•Anno 2 Nr. 8 •Febbraio 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002
Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale
NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE
Aggancio...momentaneo Juve Stabia-Catanzaro 1-0 24° giornata
Partita sfortunata per il Catanzaro che subisce la rete nell’unica occasione gialloblè » da pag. 2 a pag. 5
Intervista a Emanuela Gemelli Giornalista Rai
La passione per il Catanzaro e il dovere professionale dalla voce di Emanuela Gemelli » pag. 6
Emanuela Gemelli
Catanzaro-Rosarno 1-0 Allievi regionali
Vittoria di rigore per la capolista del girone B del Campionato regionale Allievi » alle pagg. 8 e 9 Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook
Una sconfitta bruciante secondo molti punti di vista per il Catanzaro. Prima di tutto perché la Juve Stabia, con i tre punti conquistati oggi nello scontro diretto aggancia le aquile in testa alla classifica. Quindi perché la partita giocata dal Catanzaro, soprattutto nel primo tempo, è stata un monologo in giallorosso. La squadra di Auteri ha dominato gli avversari sia sul piano della corsa che su quello del gioco. L’usuale ragnatela di passaggi palla a terra e sovrapposizioni sulle fasce si è sviluppata anche sul terreno di gioco del fortino di Castellammare. E’ mancato soltanto il gol. I padroni di casa hanno vinto la partita nell’unico tiro effettuato verso la porta di Vono nell’arco di 90 minuti. Ci hanno messo l’esperienza, a cui si è aggiunta una buona dose di fortuna, e hanno vinto la partita. Ma se si dovesse fare un pronostico sulla squadra che il 9 maggio sarà in testa alla graduatoria del girone C di Seconda divisione, tutti sarebbero obbligati a fare il nome del Catanzaro. Quando si gioca in questo modo, quando si esprime il tipo di calcio corale e spumeggiante dei giallorossi,
quando non si fa toccare la palla all’avversario (ed è successo par larghi tratti della gara), anche se l’avversario è una squadra esperta come la Juve Stabia, vuol dire che non ci sono storie. La Fortuna può andare e venire (e oggi certamente guardava dall’altra parte), ma quello che conta è che nulla cambia, domenica dopo domenica, nell’atteggiamento della squadra e di ogni singolo giocatore. Già da domenica prossima, nella difficile gara casalinga contro la Vibonese (che contro il Catanzaro ha sempre giocato grandi partite), la banda di Auteri dovrà, e potrà, riprendere la sua marcia. Approfittando magari dello scontro diretto che impegnerà nel posticipo del lunedì Cisco Roma e Juve Stabia. La sconfitta di oggi ha rimesso in corsa anche la terza squadra della Capitale, ma se questo rappresenta il lato negativo, quello positivo lo assicura il fatto che nella prossima giornata i biancorossi di Max Caputo giocheranno con il maggior impegno possibile per cercare di ricucire ancora di più lo svantaggio dalla Juve Stabia. Niente, ancora, è deciso. Chi sperava
che questo campionato potesse chiudersi già a febbraio è rimasto deluso. Mancano ancora due mesi e mezzo alla fine e adesso più che mai ogni partita sembra difficile. Toccherà al Catanzaro rimboccarsi le maniche e crearsi la possibilità di staccare il biglietto finale per la destinazione più importante. Le basi da cui ripartire ci sono e si sono viste anche oggi. L’importante adesso è non fare più calcoli, cercando di essere più cattivi quando serve, ma mantenendo la calma che è la virtù dei forti e che servirà a guardare alla sconfitta di Castellammare di Stabia con la sufficiente serenità e maturità per imparare dai propri errori (che per la verità non sono stati molti) e non dare troppo peso ai capricci della Fortuna, anche se le volte in cui si ricorda del Catanzaro sono di gran lunga inferiori rispetto a quelle in cui se ne dimentica. Vedremo che già da lunedì prossimo torneremo a guradare tutti dall’alto in basso anche in classifica. Sul campo lo abbiamo già fatto. Andrea Celia Magno
www.stadiogiallorosso.it
Il settore giovanile Fra le formazioni giovanili del Catanzaro la Berretti ha osservato un turno di riposo, utile per lo più a rimarginare le ferite "fisiche" piuttosto che psicologiche causate dalla sconfitta contro il Noicattaro della settimana scorsa. Fra 6 giorni si ricomincia con un’altra trasferta in terra pugliese, a Monopoli, con assenze importanti in squadra, fra squalifiche e infortuni. Gli Allievi regionali, venerdì, hanno battuto in casa il Rosarno per 1-0 portandosi a quota 38 punti. La prossima sfida li vedrà impegnati contro la Vigor Lamezia, diventata la più diretta inseguitrice dei giallorossi. Domenica mattina è stata la volta degli Allievi nazionali, in casa contro la capolista Palermo. Dopo essere andati in doppio svantaggio i giallorossi hanno pareggiato e rischiato di vincere la gara nel finale, sbagliando però un rigore. Anche per loro, come per la Berretti, la classifica è bugiarda. Bisogna continuare così, già dalla prossima partita in casa dell’Andria.