TABLOID
•Anno 2 Nr. 9 •Febbraio 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002
Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale
NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE
“PENSIERO STUPENDO” Catanzaro - Vibonese 2-0
:: IL RIGORE DEL 2-0 DI MOSCIARO
25° giornata
Corapi e Mosciaro firmano la 13° vittoria consecutiva in casa » pagg. 2 e 3
54 punti e 18 vittorie in Campionato In attesa di Cisco Roma-Juve Stabia
Il Catanzaro ritorna primo in solitario, dopo un derby dominato » da pag. 4 a 7
Aloi pone l’accento sulle numerose palle gol create In sala stampa
Corapi punta l’attenzione sulla prossima difficile trasferta a Barletta » pag. 8 Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook
di ACM Con la tredicesima vittoria consecutiva in casa il Catanzaro ricomincia la sua marcia vincente. E’ confortante vedere come, dopo ogni sconfitta, gli uomini di Auteri sappiano subito ripartire con i tre punti. Si sapeva che nel derby all’insegna dell’amicizia, sugli spalti, con i cugini vibonesi (presenti soltanto in 5 in curva Mammì) non ci sarebbe stato spazio per i buoni sentimenti sul campo di gioco. E così è sempre stato, nelle partite fra le due squadre che hanno preceduto questa gara valida per la 25° giornata del campionato di Seconda Divisione. Merito certamente del Catanzaro, ma demerito anche della Vibonese, scesa in campo già molle e tornata a casa, con la testa, dopo soli 45’. Per il resto il Catanzaro ha macinato gioco, gara e avversari come in casa ha sempre fatto. Il 2 a 0 finale è un risultato assolutamente bugiardo, viste le numerose occasioni create e quelle, clamorose, sbagliate. Il campanello d’allarme forse, può venire proprio da questo. Gli attac-
canti giallorossi peccano in cattiveria, sbagliano troppo sotto porta e, ogni tanto (come a Castellammare), questa mancanza di concretezza si può pagare cara. Per fortuna, non sempre uno come Longoni può giocare in questo modo. Contro la Vibonese il fantasista argentino è stato completamente abulico in fase di conclusione, sbagliando un gol a porta vuota. Si è ben comportato, invece, in fase d’appoggio (suo l’assist per Corapi in occasione dell’1-0). Anche Mosciaro non è stato ai suoi livelli sotto porta, ma paga ancora i malanni che lo affliggono alla schiena. E ha realizzato il rigore con freddezza e precisione. Purtroppo l’ammonizione contro la Vibonese gli costerà la squalifica per la trasferta di Barletta. Sarà un’assenza pesante, ma il gruppo quest’anno ha dimostrato di saper fare di necessità virtù, non facendo notare la mancanza dei titolari di volta in volta assenti per squalifiche o infortuni. Che Caputo sia partito non se n’è accorto nessuno. Delle squalfiche di Di Maio e Bruno non se n’è accorto nessuno. Lodi e De Franco hanno fatto il proprio dovere nei
propri reparti, Corapi ha come al solito dato un contributo straordinario in fase di contenimento, al tiro e anche in cabina di regia. Forse Di Cuonzo non ha macinato come al solito la fascia destra, ma in settimana aveva lamentato qualche acciacco. A Barletta, dove i pugliesi hanno bisogno di fare bottino pieno per continuare nel sogno play-off, il laterale piemontese (ma originario prprio di Barletta) dovrà tornare al meglio. Lì sarà tutta un’altra storia. E bisognerà essere cattivi. Non brutti, perché quello sarebbe stravolgere la propria filosofia di gioco, ma brutti si. E sarà un peccato che il pubblico giallorosso non potrà essere presente in massa per un’assurda decisione dell’Osservatorio Nazionale sulla manifestazioni sportive e del CASMS. Oggi, intanto, le presenze sugli spalti sono aumentate (3180, di cui 700 abbonati) e si spera che col tempo aumentino ancor di più, per far vedere a questi ragazzi cosa davvero il pubblico giallorosso può dare. L’FC non l’ha mai visto, ma adesso lo merita davvero.
www.stadiogiallorosso.it
Il settore giovanile Nel week end delle giovanili giallorosse si contano un pareggio ed una sconfitta, entrambe in trasferte in terra pugliese. Sabato pomeriggio la Berretti è andata a impattare per 2-2 sul campo del Monopoli terzo in classifica. Molte le assenze in casa giallorossa, come al solito, e panchina farcita di ragazzi degli allievi regionali. Ma ormai le difficoltà fortificano i ragazzi di Cittadino, che forse meritavano anche qualcosa in più. Le marcature portano la firma di Figliomeni e Noto e servono a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Sfortunata, invece, la trasferta di Andria per gli allive nazionali. 2 a 0 è un risultato secco che non ammette repliche, ma i ragazzi di mister Salerno devono recriminare per le numerose occasioni da gol fallite. Lunedì alle 15 gli allievi regionali saranno impegnati in casa della Vigor Lamezia seconda in classifica. All’andata fu un 4-3 spettacolare che si concluse con la vittoria giallorossa.