Stadio GialloRosso

Page 1

YouTabloid

•Anno 2 Nr. 11 •Marzo 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002

Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale

NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE

Di nuovo in testa Catanzaro - Isola Liri 3-0 27° giornata

Le reti portano la firma di Montella, Mosciaro e Di Maio » da pag. 2 a pag. 5

Il riscatto di Mancinelli In sala stampa

Le parole del portiere dopo la gara che l’ha rivisto titolare dopo quasi 4 mesi » a pag. 6

Catanzaro - Gallipoli 2-1 Allievi Nazionali

I ragazzi di mister Salerno conquistano la vittoria con una rimonta nella ripresa » da pag. 7 a pag. 9 Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook

di ACM Dopo ogni sconfitta il Catanzaro ha sempre dimostrato di sapersi rialzare. Un modo per dire che la squadra c’è e non è in testa alla classifica ormai da ottobre per puro caso. Anche contro l’Isola Liri, dopo la sconfitta di Barletta, i giallorossi erano chiamati a una pronta riscossa. E la riscossa c’è stata. La partita se possibile, è stata ancora più convincente delle altre, soprattutto per quel che riguarda la tenuta difensiva (non ha mai rischiato) e per la capacità di congelare il gioco quando ha voluto. E’ stato il Catanzaro ha decidere i ritmi e le accelerazioni o le frenate (poche) alla partita. L’Isola Liri, è vero, è forse apparsa un po’ troppo rinucitaria e il Catanzaro troppo determinato a vendicare la sconfitta dell’andata. Ma è pur vero che l’attacco oggi ha fatto ciò che ha voluto, a differenza che a Barletta. Se nelle prossime sette partite che rimangono fino alla fine del campionato lì davanti le cose continueranno ad andare in questo modo Cisco Roma e Juve Stabia non potranno far altro che prepararsi ad affrontare i

play-off. L’unica cosa che manca ancora, al Catanzaro, è la cattiveria. Anche contro l’Isola Liri sono state nuemrose le palle gol sprecate dagli attaccanti in giallorosso. Siamo ritornati primi per un gol di differenza, e nelloo stesso modo potremmo ritrovarci secondi. D’ora in poi non bisogna indulgere o specchiarso sotto la porta. Bisogna segnare, segnare e segnare. E andare a vincere anche in trasferta. La Juve Stabia, e nessuno se l’aspettava, è andata a vincere in trasferta sul difficilissimo campo del Brindisi che fino a qu esto momento era imbattuto fra le mura amiche. La Cisco ha vinto le ultime due partite fuori casa e sembra aver trovato quella marcia in più che forse le ha dato l’innesto di Caputo. Tocca a noi ripetere, adesso, le convincenti porve fuori casa già fatte vedere nella parte iniziale del campionato e nella partita di Gela. Convincenti non tanto sul piano del gioco (perché il gioco, a parte che a Barletta al ritorno e a Isola Liri all’andata, è sempre stato convincente) quanto su quello delle marcature. Tre gol a Cassino, quattro a Gela, quattro a Noicattaro, si sono ridotti,

nel girone di ritorno ai due contro il Vico Equense, il solo a Barcellona P. G. e Barletta, nessuno a Castellammare e Roma. Alle tre di testa rimangono tre partite in casa e quattro fuori. Dopo la sosta saremo tutti impeganti lontano da casa e una vittoria a Scafati per il Catanzaro è fondamentale, perché la Juve Stabia andrà a Isola Liri (che ora ha una classifica davvero traballante), mentre la Cisco Roma affonterà il Brindisi (e i pugliesi devono ricominciare a correre dopo due confitte consecutive, se non vogliono rinunciare al sogno play-off). E’ difficile, ma si potrebbe anche arrivare alla fine al conteggio della differenza reti. In quel caso conterà quale squadra è stata più cattiva, non più bella. Il Catanzaro deve solo essere consapevole che la vittoria del campionato passa solo dai suoi piedi. In attesa della conferenza stampa convocata per lunedì mattina in società. Potrebbero esserci novità importanti, anche se ancora bisogna attendere per saper di quale genere saranno. Intanto, per i prossimi 14 giorni, siamo ancora la CAPOLISTA!

www.stadiogiallorosso.it

Il settore giovanile Sabato pomeriggio la Berretti di Franco Cittadino è stata sconfitta per 4-0 dalla capolista Siracusa, che schierava fra i suoi titolari anche i giocatori della prima squadra Dal Rio (autore del quarto gol) e Nigro, mentre i giallorossi hanno dovuto come al solito rimpolpare la rosa con gli allievi (10 giocatori indisponibili per Cittadino). Risultato pesante anche per quello visto in campo, con il Catanzaro che ha ben giocato per tutto il primo tempo, si è visto annullare ingiustamente un gol in sforbiciata di Audino sull’1-0 ed è stata sfortunata nelle 2 reti subite nella prima frazione, in occasione di un autogol e di un rinvio sbagliato della difesa. Domenica mattina è stata la volta degli allievi nazionali, che hanno battuto meritatamente il Gallipoli. Vittoria che è di buon auspicio per il derby della settimana prossima a Crotone, dove bisognerà vendicarela sconfitta dell’andata. Lunedì pomeriggio toccherà agli allievi regionali, cheandrannoafarvisitaall’Amantea.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.