YouTabloid
•Anno 2 Nr. 15 • Aprile 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002
Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale
NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE
La risposta del gruppo Monopoli-Catanzaro 0-1 30° giornata
Il Catanzaro ritrova la vittoria in trasferta grazie al gol di Mosciaro » da pag. 2 a pag. 5
Parola di Alessandro Vono L’intervista
«In queste ultime partite dimostreremo che questa squadra è un grande gruppo» » a pag. 6
Berretti e Allievi Regionali Campionati giovanili
Le ultime partite casalinghe della Berretti e degli Allievi Regionali » da pag. 7 a pag. 9 Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook
di ACM Dopo un’altra settimana trascorsa a parlare di vicende societarie piuttosto che di calcio, con i problemi economici saltati agli occhi di tutti una volta per tutte anche in seguito al gesto dei calciatori giallorossi che si erano rifiutati di allenarsi giovedì pomeriggio e avevano incontrato la tifoseria organizzata. La risposta che si attendeva era proprio questa da parte della squadra. Saper reagire al primato perso e alla promozione diretta sfumata quasi definitivamente (ma non bisogna smettere di sperare ancora) nel giro di due settimane, concluse anche con l’interruzione della striscia di vittorie consecutive in casa con il pareggio contro l’Aversa Normanna di Juary . La vittoria di Monopoli dimostra una volta ancora la bontà del gruppo guidato da Auteri, che ha saputo tener dritta la barra per poter superare tutte le difficoltà che hanno avversato il cammino giallorosso. Potrebbe sembrare impossibile, o quasi, sperare in un doppio passo falso della Juve Stabia in queste ultime quattro partite
che rimangono da qui alla fine della stagione, ma il calendario come è difficile per il Catanzaro, non è agevole per nulla nemmeno per le vespe di Rastelli. Vincere le prossime due partite è fondamentale, poi si vedrà. Anche perché se la Juve Stabia non si ferma c’è un secondo posto da tenere ben saldo nelle mani. Perché bisogna credere, e giustamente, alle possibilità di vittoria del campionato attraverso l’appendice dei play- off . Il Catanzaro arriva in pole position , anche se ancora ci sono dodici punti a disposizione, e deve necessariamente presentarsi agli spareggi con la consapevolezza di essere la squadra più forte delle quattro che si contenderanno le ultime quattro partite. La promozione è un obbligo che permetterà magari altre prospettive societarie. Ne va della salvezza della società stessa, che non può più essere gestita mirando al risparmio per tirare a campare. La città non deve più accontentarsi e deve pretendere una svolta che possa permettere di guardare serenamente al futuro, possa far programmare le stagioni a venire e da-
re il giusto riscontro a una squadra che senza dubbio lo merita. Il tavolo istituzionale che si terrà probabilmente nei primi giorni della settimana dovrà dare le risposte che tutti attendono. La scossa la squadra l’ha data, ancora una volta sul campo. La palla adesso passa su altri campi, ma i cambiamenti in positivo in un passato non troppo remoto hanno portato nell’immediato sul rettangolo di gioco svolte ancora più positive. La delusione per un campionato dominato per lunghi tratti ma che adesso rischia di sfuggire dalla porta principale, non deve rischiare di far passare in secondo piano la possibilità di promozione con i play-off. Alla fine cambierebbe poco se si dovesse vincere a giugno invece che già a maggio. Intanto possiamo cominciare a gustare la sesta vittoria in trasferta del campionato (meglio dell’anno di Braglia) e la ventesima in totale su trenta partite, nel campionato di Seconda divisione più competitivo di sempre. E nel frattempo pensare a dare un altro dispiacere sul campo a Nicola Provenza, domenica prossima.
www.stadiogiallorosso.it
Il settore giovanile Una vittoria e due sconfitte nel fine settimana del settore giovanile del Catanzaro. Si è cominciato venerdì pomeriggio, quando gli allievi regionali hanno battuto 4 a 0 il Nicastro e hanno ipotecato il primato. Il sabato è toccato alla Berretti, sconfitta per 2 a 1 dal Catania al Ceravolo e agli Allievi nazionali, sconfitti 4 a 2 dal Bari. I nazionali hanno dimostrato ancora una volta di giocare molto bene a pallone riuscendo a passare in vantaggio (bel gol di Ianni) contro la terza forza del campionato, ma venendo beffati per il solito vizio di non approfittare delle palle gol create, da un eurogol (quello del pareggio) del Bari, da un rigore molto generoso concesso dall’arbitro (il 2-1). Il 3 a 1 dei pugliesi, il gol di Liotti che ha accorciato le distanze e il 4 a 2 dei padroni di casa nel recupero non cambiano la sostanza: Catanzaro che torna ancora una volta a mani vuote dopo una partita giocata meglio degli avversari, che almeno in classifica sopravanzano i giallorossi.