Stadio GialloRosso

Page 1

YouTabloid

•Anno 2 Nr. 16 • Aprile 2010 StadioGiallorosso: Edizione di Qui- Reg. Tr. Cz - Nr. 135 del 30-12-2002

Direttore Responsabile: Giuseppe Gangale

NEWS | COMMENTI | INTERVISTE | CRONACA | CLASSIFICHE

Riaperto il campionato Catanzaro - Gela 2-0 31° giornata

Mosciaro e Longoni firmano la vittoria giallorossa. Juve Stabia, sconfitta in casa dalla Scafatese, ora a meno 2 » da pag. 2 a pag. 5

La voce dei protagonisti In sala stampa

Auteri contento e ironico nell’intervista del dopo partita. Il Gela recrimina per l’arbitraggio. » a pag. 6

Allievi nazionali: Catanzaro-Catania 0-1 23° giornata

Il Catanzaro domina, ma non riesce a segnare. I siciliani, cinici lo puniscono anche troppo » da pag. 7 a pag. 9

Il vantaggio di Mosciaro su rigore

di ACM Pensare di poter riaprire in questo modo il campionato, a meno due punti a tre giornate dal termine e dopo le vittorie su campi come Isola Liri e Brindisi da parte della Juve Stabia, era francamente qualcosa di poco concreto fino alle 16:30 circa di domenica 18 aprile. Invece, proprio la squadraccia di Marco Rossi, che aveva battuto il Catanzaro meno di un mese, ma in condizioni di gioco che con il calcio avevano poco a che fare (campo pesante, palloni sgonfi, gioco duro, forse anche troppo) si prende tre punti importantissimi per la propria corsa salvezza e per quella promozione del Catanzaro, sul difficile campo di Castellammare. Si sarà ricordato, Marco Rossi, di essere stato un terzino che lasciò un’ottima impronta dalle parti del Ceravolo. Certo, l’ha fatto, per sé, ma in questo caso anche per Catanzaro e il Catanzaro. Chissà se le certezze della Juve Stabia saranno scosse dopo la perdita dell’imbattibilità casalinga. Le vespe hanno ancora dalla loro il calendario, più favorevole rispetto a quello del Catanzaro: Melfi fuori casa, Cassino in casa

e Aversa di nuovo fuori, sembra più agevole delle trasferte a Siracusa e Melfi, inframezzate dall’incontro casalingo con il Brindisi, che attendono i giallorossi. Ma quello che hanno detto i risultati della 31° giornata è proprio il fatto che nulla, nel calcio come nella vita, è scontato. Ci sarà da sudare e soffrire ancora per altri 270 minuti, ma se giustizia sportiva esiste, alla fine si potrebbe festeggiare anche un’insperata (soltanto 24 ore fa) promozione diretta. Sperando, anche, che finiscano una volta per tutte le problematiche economiche e societarie. Il campionato di quest’anno ha visto un Catanzaro su due piani: il primo, quello sportivo, le aquile sono volate (67 punti e primato virtuale, che sarebbe stato reale se non ci fosse quella pesantissima penalizzazione di inizio stagione). Il secondo, quello societario, in cui si è capito, attraverso i fatti e le parole dei protagonisti, che la società FC Catanzaro non può continuare a esistere in questo modo. Difficoltà economiche e uscite sulla stampa che ne hanno mostrato un lato quasi comico, se non ci fosse da piangere pensando alla storia

della squadra di calcio in giallorosso. Anni di serie A e B che sembrano smarriti di fronte a una gestione semi-dilettantistica. In settimana dovrebbe aver finalmente luogo quel tavolo istituzionale e imprenditoriale auspicato da tutti. Si spera una risoluzione definitiva e, questo punto, anche in cambio di proprietà. Aiello (anche oggi fischiato e contestao alla fine della partita dai tifosi) ha dimostrato di non poter più mantenere e gestire questa squadra povera ma bella (bellissima). Per fare il salto la squadra e i suoi risultati aiutano certamente, ma la sensazione è che ci sia bisogno di altro. E che sia finalmente giunto il momento di cambiare marcia a livello gestionale. Le alternative sono poche, per non dire che ce n’é solo una: il fallimento. Non si può solo tirare a campare. Bisogna svoltare e non farlo significherebbe vanificare il miglior campionato del Catanzaro degli ultimi vent’anni. La squadra c’è, la società ancora no, è necessario trovarne una. Nel frattempo si continua a sognare una rimonta, pensando a Siracusa, la prossima partita nel giorno della Liberazione.

www.stadiogiallorosso.it

Segui Stadio Giallorosso anche sulle pagine di facebook

Il settore giovanile Due sconfitte nel fine settimana del settore giovanile giallorosso. In attesa dell’ultima partita del campionato per gli allievi regionali (martedì a Vibo contro i Boys Marinate) in cui una vittoria significherebbe la matematica certezza di vincere il girone, la Berretti sabato è stata sconfitta per 2 a 1 a Brindisi. Era l’ultima partita del campionato. E il Catanzaro meritava qualcosa in più se alla fine del primo tempo aveva sbagliato 6 nitide occasioni da rete contro un avversario impalpabile. Il gol di Masciari a inizio ripresa non ha permesso di portare a casa tre punti meritati, per la rimonta fortunata dei pugliesi. Domenica mattina sono stati sconfitti anche gli allievi nazionali (1 a 0 dal Catania), che hanno mostrato i soliti pregi e i soliti difetti (la cronaca all’interno del giornale). Poco cinici e precisi sotto porta, e tanto sfortunati. Per loro domenica prossima l’ultima partita a Foggia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.