Caldo record, raggiunti i 37 gradi
72enne muore nel mare di Petacciato
CAMPOBASSO – La temperatura record della giornata si è registrata a Jelsi. Picco massimo dopo due anni anche a Campitello Matese con la punta di 29,8. Nella giornata di oggi si continuerà a boccheggiare. Tregua nel fine settimana. A pag 6
PETACCIATO - Primo caso di annegamento della stagione in Basso Molise nel pomeriggio di ieri. Il 72enne Emilio Berlingeri di Roccamandolfi è annegato sulla spiaggia del litorale di Petacciato Marina. Aveva appena mangiato e non sono serviti a nulla. A pag 13
ANNO II - N° 169 VENERDÌ 24 LUGLIO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Iorio commissario della Sanità www.lagazzettadelmolise.it IL TAPIRO DEL GIORNO A MARCO RIZZO Il benvenuto a Campobasso all’onorevole Marco Rizzo è segnato dall’immancabile tapiro che oggi a lui vogliamo dare. Dopo l’espulsione dai Comunisti italiani, Rizzo si è accorto di essere rimasto solo. E così, davanti a uno specchio ha cominciato il monologo per arrivare alla fondazione dell’ennesimo partito della sinistra radicale. Eh sì che se ne sentiva proprio il bisogno, non bastavano le mille correnti già in circolazione, quando persino la differenza tra Prc e PdCi è impercettibile (certamente non per i segretari) arriva il movimento Comunista-Sinistra popolare a fare chiarezza. Tanto per cominciare in Molise ha già trovato il suo referente: quel ‘vagabondo’ del consigliere regionale Michelangelo Bonomolo.
L’OSCAR DEL GIORNO A DEMOCRAZIA POPOLARE La legge della natura è spietata: c’è chi nasce e chi muore. A fronte di tanti partiti che dopo una comparsata su qualche scheda elettorale si sciolgono come neve al sole c’è qualche piccola realtà che resiste, che fa sul serio. E’il caso di Democrazia popolare nato come movimento qualche anno ha e che ha fatto il debutto ufficiale come lista in appoggio a Gino Di Bartolomeo. Un debutto che si è trasformato in una bella figura (due consiglieri e un assessore). Indispensabile per crescere avviare l’assemblea costituente che dovrebbe concludersi entro il 15 settembre. Segretario regionale Lorenzo Cancellario, che avrà il compito di traghettare il partito verso altri confini affinché certi valori come la ‘dirittura morale’, la ‘fede salda’ e ‘l’autonomia nelle scelte politiche’ non siano solo chiacchiere. Oltre agli auguri a Democrazia popolare va anche il nostro ambito oscar.
www.gazzettadelmolise.com 20.000 copie in omaggio