Acquedotto Molisano centrale, via ai lavori
Cassaintegrazione per Molise Security
CAMPOBASSO - Dopo qualche mese di fermo possono finalmente ripartire i lavori all’acquedotto Molisano Centrale. E’ concluso il contenzioso tra la ditta appaltatrice e quella che dovrà realizzarlo l’opera può ripartire. A PAG. 4
CAMPOBASSO. Dopo mesi senza stipendio e senza ammortizzatori sociali finalmente anche ai lavoratori della Molise Security è stata accordata la Cassaintegrazione. Sarà percepita dai 41 dipendenti per i prossimi 12 mesi. A PAG 9
ANNO II - N° 206 SABATO 19 SETTEMBRE 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Guarda chi si rivede da Mastella! www.lagazzettadelmolise.it IL TAPIRO DEL GIORNO AL CONSIGLIO REGIONALE Solo in pochi, pochissimi consiglieri regionali ieri mattina sono riusciti a resistere. Nemmeno i quotidiani sui banchi, qualche telefonata o le due chiacchiere col vicino hanno alleviato la ‘pena’ di ascoltare Antonino Molinaro impegnato com’era nella lettura della relazione sulla proposta di legge regionale dello Statuto. A tutta l’assemblea presieduta da Michele Picciano va oggi il nostro tapiro. Sarà stata pure noiosa (veramente interminabile e totalmente priva di enfasi la lettura del presidente della prima commissione), ma è buona educazione restare al proprio posto. Un po’ come accade in chiesa durante la predica o, come più spesso capita a via IV Novembre, fare finta di stare a sentire come quando a prendere parola è il prolisso Michele Petraroia.
L’OSCAR DEL GIORNO A GIANFRANCO VITAGLIANO Di porgere le sue scuse a Michele Petraroia, l’assessore regionale al Bilancio Gianfranco Vitagliano non ci pensa proprio. Ieri il braccio operativo del governatore Michele Iorio ha risposto picche a chi lo invitata ad ammettere di aver esagerato rilasciando dichiarazioni in cui dava del brigatista all’inquilino di Palazzo Moffa. Vitagliano ha spiegato che si trattava di una metafora, un po’ come accade quando si dà del comunista, del garibaldino o del fascista a qualcuno. Insomma, dipende tutto dal contesto, e invece le sue parole sono state isolate. Il risultato? Una polemica sterile che altri volevano strumentalizzare.
redazione@lagazzettadelmolise.it 30.000 copie in omaggio