Fuga di gas al ‘Cuoco’, evacuate tre classi
Caso Di Paolo, in aula i presunti amanti
CAMPOBASSO - Paura ieri all’istituto Cuoco di Campobasso per via di una fuga di gas sprigionatasi dal supermercato a piano terra. Tre classi sono state evacuate e una professoressa è ricorse alle cure dei sanitari per intossicazione. A PAG 9
LARINO - E’ iniziato ieri il processo a carico dei due presunti amanti accusati di aver ucciso e occultato poi il cadavere di Nicola Di Paolo. Il muratore scomparve da Larino nel luglio di due anni fa. Alla sbarra la moglie e l’amico. A PAG. 9
ANNO II - N° 209 MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
L’editoriale
Campitello e il fallimento del turismo molisano La Campitello Matese Spa non poteva non finire com’è finita. Ovvero, in fallimento. Il marchio va impresso senza remore o infingementi agli ultimi 15 anni dell’occhiuta e inconcludente politica turistica da quando, cioè, ha deciso di smantellare gli Enti provinciali per il turismo evitando di rinnovarli o sostituirli con nuovi strumenti operativi e programmatici e con funzioni concrete di controllo sul territorio per arginare l’anarchismo di una imprenditoria settoriale per molti aspetti carente di professionalità e, manco a dirlo, affetta dal virus del “carpe diem”. Vivere alla giornata, e scarsi investimenti. Cui va aggiunto il disordine amministrativo con cui gli apparati privati e quelli pubblici del turismo si sono accompagnati. Di turismo e col turismo in tutte le sue versioni, diramazioni, filiazioni, composizioni e occasioni si sono trastullati in parecchi, ciascuno con un’idea (per lo più balzana), un progetto, una sollecitazione, una partecipazione finendo col comporre un quadro naif di scarsissimo pregio. SEGUE A PAG 2
Concussione Il fatto non sussiste www.lagazzettadelmolise.it IL TAPIRO DEL GIORNO A GIACOMO D’AQUILA
Povero assessore D’Aquila, ignaro di ciò che accade attorno a lui e con una ingestibile patata bollente tra le mani: la sicurezza scolastica. Ieri l’ultima new entry di Palazzo Magno ha appreso con sommo stupore da una nostra telefonata che all’istituto ‘Cuoco’ (una delle tante scuole di competenza della Provincia, lo stesso che ospita anche un po’ di liceali del ‘Romita’) tre aule erano state evacuate per una fuga di gas proveniente dal supermercato vicino. “Ma come – ha esclamato il sindaco di Vinchiaturo - sono stato in Provincia fino alle 14 e nessuno mi ha detto niente”. Povero D’Aquila nemmeno sospetta, forse, in che guaio si è andato a cacciare.
L’OSCAR DEL GIORNO AD ARTURO MESSERE L’oscar del giorno di diritto al legale che ha difeso il presidente della Regione Michele Iorio nella delicata vicenda della Bain & Company. L’avvocato Arturo Messere è riuscito a scagionarlo dall’accusa più infamante: quella di concussione, il reato peggiore per la pubblica amministrazione. Diciamolo pure: non si è trattato di una mezza vittoria ma di un successo a tutti gli effetti ottenuto anche grazie alle capacità professionali del legale difensore in barba alla campagna diffamatoria degli ultimi tempi.
redazione@lagazzettadelmolise.it 30.000 copie in omaggio