Castelmauro, blitz della Finanza e dell’Esercito
Abusi a Jelsi, udienza a porte chiuse
CAMPOBASSO - Baschi verdi e militari specializzati ieri mattina hanno effettuato dei prelievi nell’ex masseria del suocero di Quintino De Notariis, il fisico nucleare morto a Cuba e che per oltre 20 anni ha custodito nella sua cantina fusti radioattivi. PAG. 7
CAMPOBASSO - In aula ieri ascoltati agenti di Polizia e assistenti sociali per far luce sulle presunte violenze sessuali sulla figlia minorenne per cui è imputato un cinquantenne di Jelsi. L’udienza si è svolta a porte chiuse ed è stata aggiornata al 3 marzo. PAG. 8
ANNO III - N° 21 GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2010 DISTRIBUZIONE GRATUITA
www.lagazzettadelmolise.it IL TAPIRO DEL GIORNO AL FALSO FISIOTERAPISTA Svolgeva abusivamente la professione di fisioterapista e per giunta in una palestra (la sua) sprovvista di certificato di agibilità e di parere igienico-sanitario. Un 49enne di Bojano è stato colto sul fatto dai carabinieri e denunciato, vedendo svanire tutti i suoi propositi di una facile e, allo stesso tempo brillante, carriera. Sfondare, si sa, è sempre difficile e spesso ci si prova per la strada più breve (e illegale). Stavolta, però, al 49enne bojanese è andata male e l’augurio è che questa vicenda lo convinca a prendere l’abilitazione in fisioterapia, non prima di essersi beccato un bel tapiro.
L’OSCAR DEL GIORNO ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI Un oscar alla fermezza mostrata dalla Conferenza delle Regioni che ieri ha mandato gambe all’aria l’incontro con il Governo. Motivo della protesta? La mancata indicazione di una data in cui approvare i Fas regionali, in quetso momento la sola boccata d’ossigeno per l’economia. E così di fronte all’ennessimo rinvio, sia pure con un impegno personale del premier, le Regioni ormai sull’Aventino, guidate dal governatore Michele Iorio, hanno fatto saltare sia la conferenza Stato-Regioni sia quella Unificata.
redazione@lagazzettadelmolise.it 30.000 copie in omaggio