ANNO VIII - N° 25 - MARTEDÌ 31 GENNAIO 2012 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 05 del 05/03/2005 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino A.I. Communication sede legale: via Gorizia, 42 - 86100 Campobasso - Tel. 0874.481034 - Fax 0874.494752 -Tel. Isernia 0865.414168 Ufficio Commerciale: Piazza della Vittoria, 5 - 86100 Campobasso - Tel. 0874.318092 - Fax 0874.413631 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail RedazioneIsernia: lagazzettaisernia@alice.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: A.I. Communication Sessano Del Molise (IS) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
L’Oscar del giorno a Nicola Gesualdo
“La gestione di una città capoluogo di regione è un esercizio che impone atti programmatici, individuazione di obiettivi di sviluppo complessivo, percorsi amministrativi e strutture tecniche adeguate. Non è pensabile continuare ad operare in funzione delle sole emergenze e con gestione di tipo amicale” - lo scrive il consigliere comunale di Campobasso, Nicola Gesualdo, al sindaco Luigi Di Bartolomeo, chiedendo al primo cittadino del capoluogo un segnale che possa costituire una iniezione di fiducia per tutta la maggioranza. Il messaggio è chiaro: le difficoltà, soprattutto economiche, ci sono, ma ciò non toglie che la musica va cambiata per recuperare la fiducia dei campobassani e dei loro rappresentanti in consiglio. A Gesualdo l’oscar del giorno.
Il Tapiro del giorno alla San Giuliano Scarl
Il tapiro di oggi lo consegniamo alla San Giuliano Scarl, un’Ati di Salerno appaltatrice dei lavori di completamento della statale 376. E per un motivo semplice. Lo stato d’agitazione è un diritto dei lavoratori. Specie se, tra spauracchio di cassa integrazione e lavoro a singhiozzo, il futuro diventa poco roseo e chiaro. E’ un diritto agitarsi se l’unica entrata è quella legata ad un lavoro che viene garantito comunque vadano le cose. La sospensione degli operai, a questo punto, ha il sapore di ‘ripicca’. La loro riassunzione in parte e per brevi periodi, ha l’aria del ‘ricatto’. E se nelle volontà della ditta non c’è nulla di tutto ciò, allora evitare azioni del genere è d’obbligo per non incappare in interpretazioni sbagliate. O no?
CAMPOBASSO
Farmacia comunale, Di Bartolomeo: “Senza maggioranza mi dimetto” A PAG. 10
CAMPOBASSO
Evade due volte dai domiciliari: 24enne assolto perché non imputabile A PAG. 11
REGIONE
Anche il Molise nella morsa del gelo Neve in arrivo e temperature polari A PAG. 11