Infermiere picchia la moglie, denunciato
La Guardia di Finanza tira le somme del 2009
LARINO- I carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti in famiglia e minaccia grave un infermiere 41enne. L’uomo picchiava la moglie con cui era separato ‘in casa’. PAG 7
CAMPOBASSO - Le fiamme gialle hanno tracciato un bilancio delle proprie attivietà e dei risultati conseguiti nel 2009. Ieri la presentazione del consuntivo al comando regionale del Molise. PAG 8
L’OSCAR DEL GIORNO A GIOVANNI CANNATA
ANNO II - N° 284 MARTEDÌ 22 DICEMBRE 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Greco a casa
Un’agenda per i beni culturali del Molise grandi firme. In primis quella del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi, Giovanni Cannata. Il professore ha illustrato al convegno le caratteristiche di questo patrimonio e le iniziative intraprese nel settore dall’ateneo, come l’atlante dei beni culturali, la cui banca dati è anche on line. Un grosso contributo alla riscoperta e alla valorizzazione di questa ricchezza del territorio molisano, da attuare coniugando idee e risorse. E noi ci sentiamo di premiare il suo promotore, Cannata, con il nostro oscar del giorno.
IL TAPIRO DEL GIORNO A NICOLA D’ASCANIO
“Il Nabucco non s’ha da fare”. La parafrasi della famosa intimazione dei bravi a don Abbondio nei Promessi sposi si riferisce all’opera che avrebbe dovuto eseguire l’Orchestra sinfonica regionale del Molise al teatro Savoia di Campobasso nei giorni 27, 28 e 29 dicembre. Il motivo? Il presidente della Provincia, Nicola D’Ascanio, rivendica crediti sulla giunta regionale da mesi, e pare anche che abbia chiesto gli arretrati per l’affitto del teatro. Quindi, niente concerto. Per la gioia degli appassionati che pagano ancora una volta le beghe politiche tra le istituzioni. Ma stavolta il tapiro va di diritto a D’Ascanio che sembra non respirare affatto il clima natalizio.
Termoli di nuovo al voto a primavera www.lagazzettadelmolise.it
redazione@lagazzettadelmolise.it 30.000 copie in omaggio