02 gluglio 2013

Page 1

ANNO IX - N° 27 - MARTEDÌ 2 LUGLIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Editorialista: Tommaso Di Domenico Tel. e Fax 0874.698012 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

Oggi inizia il suo rapporto con La Gazzetta del Molise il Direttore Editoriale, politico, amministratore e legislatore regionale di lungo corso, sposato con la Libertà di espressione e comunicazione. A Tommaso Di Domenico un sincero grazie. Rotostampamolise

Fermamente contro di Tommaso Di Domenico Una brutta aria si sta addensando sulla testa di noi giornalisti. Il ruolo dell’informazione, nelle sue peculiarità pedagogiche e istruttive, sta perdendo colpi di fronte allo strapotere del “quibus” o vil denaro che si voglia. Ci troviamo di fronte ad una scelta delicata e per alcuni versi compromettente. Quale tipo di informazione scegliere e per quale siamo naturalmente vocati, tenuto conto del nostro background culturale? Informazione di parte o di partito? Non ci è congeniale, anche se rispettabilissima, perché ciascuno mette la propria faccia con nome e cognome nella difesa del proprio schieramento politico. Informazione bandiera? Spazzatura! Vendersi e prostituirsi al potente di turno non ci è mai appartenuto , né ci appartiene, né ci apparterrà. Ci fanno una profonda tenerezza sia chi, tra colleghi, pur di sbarcare il lunario per sé o per la propria famiglia, è costretto a resettare periodicamente il cervello e per essi non si può che provare rammarico, sia chi, credendosi imprenditore, girovaga perennemente in cerca di finanziamenti, sempre promessi e mai erogati. Informazione libera? Si, questa è la nostra meta. Meta che presuppone in via di principio l’apertura della lente d’ingrandimento su chi detiene il potere qualunque sia lo schieramento politico. Per informare i cittadini sui meriti del Governo di turno ci pensano benissimo gli sponsors ed i clientes di turno. La stampa libera deve far vedere ai cittadini l’altra metà della luna, quella mai visibile perché riteniamo che quanto più ampia sia l’informazione data, tanto maggiore è la consapevolezza del voto espresso per delegare i nuovi Governi locali. Direbbe Hunphrey Bogart: bellezza questa è la democrazia. Questo è il motivo del titolo e non crei problemi ai soggetti interessati in quanto vi è sì il diritto a governare per i consensi ricevuti ma vi è anche l’obbligo di evidenziarne gli aspetti tenuti nascosti attraverso un uso corretto e puntuale dell’informazione. Su un punto saremo inflessibili: onestà intellettuale, critica se necessario, informazione capillare e chiara. Non saremo in vendita né senza e né con finanziamenti pubblici. I nostri unici giudici e sostenitori dovranno essere i lettori e gli elettori molisani. Con questo auspicio si parte per una nuova avventura con una redazione potenziata ed arricchita da nuove professionalità che imparerete subito a riconoscere.

SANITA’

Registro tumori, troppi ritardi e soldi non stanziati A PAG. 2

L’Oscar del giorno ad Antonio Bianchi

REGIONE

Ferrovie, nessuno stanziamento per il Molise

La Croazia entra in Europa e chiama Iorio E’ partito ieri mattina alle 6.30 dal Molise per volare a Pola. Oggetto del viaggio: invito alla partecipazione dell’evento denominato “Istria Senza Frontiere”, una giornata di manifestazioni organizzata per celebrare l’ingresso della Repubblica croata nell’Unione Europea. Parliamo di Michele Iorio, che evidentemente, in Europa ha lasciato il segno con il suo lavoro dando ’importanza al Corridoio Adriatico, autentica autostrada del mare che collega l’Europa centro orientale al bacino del Mediterraneo.

A PAG. 5

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Antonio Bianchi. Al patron dell'Ittierre va il merito di avere riportato la verità dei fatti dopo l'attacco subito dall'assessore regionale alle Attività produttive, Massimiliano Scarabeo. La conferma l'ha data il sindacato della Cgil con l'intervento di Lino Zambianchi che ha sottolineato come ad essere inadempiente sia proprio la Regione. Il dramma è che, fino a questo momento, non si segnala alcun passo in avanti e il fatto rischia di mettere in seria difficoltà l'azienda tessile molisana.

Il Tapiro del giorno a Michele Petraroia

Il Tapiro del giorno lo diamo a Michele Petraroia. Sinora di Frattura ha oscurato la prerogativa istituzionale con una frequenza imbarazzante in virtù, ripetiamo, di essere ovunque ci sia da rappresentare la Regione (oltre se stesso). Ai tavoli ministeriali romani e ai tavoli sindacali, aziendali, amministrativi, sociali, culturali nel Molise. Fino ad oggi, però, è stato inconcludente diviso com'è tra tutti i tavoli aperti. Ad ogni buon conto il vice presidente svolge, per davvero, il ruolo reale di presidente della Regione Molise.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
02 gluglio 2013 by Gazzetta del Molise free press - Issuu