ANNO IX - N° 28 - MERCOLEDÌ 3 LUGLIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel. e Fax 0874.698012 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
Il Lunario di Tommaso Di Domenico Il lunario ognuno lo sbarca in maniera diversa e, se con mezzi leciti,corretti e senza messaggi subliminali che ingigantiscono il gossip facendolo sembrare scoop, in fin dei conti può andare più o meno bene. Le tipologie sono innumerevoli, c’è chi vive di politica, perché fa il sindaco, il consigliere provinciale o regionale, il deputato. Oppure chi, sprovvisto di competenza, ma amico o parente del potente di turno si ritrova in qualche C.d.A di società o partecipate pubbliche. Poi ci sono quelli che vivono delle briciole della politica,molto spesso trombettieri travestiti da giornalisti che percepiscono lauti compensi dagli enti pubblici, a volte personalmente e a volte tramite una società. Suonassero solo la tromba o incassassero solo l’obolo, passerebbero quasi inosservati. Invece no, non vogliono solo l’obolo di qualche politico,ma hanno la presunzione di essere considerati autorevoli opinion-makers. Il nodo da sciogliere sta qui: non puoi essere amministratore e controllore della stessa Amministrazione. Il conflitto d’interessi è argomento non più attuale, ma per gli operatori dell’informazione una cosa seria. Il giornalista non può pretendere soldi dalla politica e poi pensare di essere credibile, quando firma articoli che riguardano il “salvadanaio”. E’ una questione deontologica. L’ordine dei giornalisti, liberatosi della “disciplinare”, dovrebbe dare un’accelerata alla discussione serena sull’argomento. Di recente, su qualche on line locale sono comparse interviste (oddio, intervista è un parolone) a personaggi di spicco della Politica regionale, firmate da giornalisti (anche giornalista è un parolone) che lavorano non per la ricerca della Verità ma per interessi di bottega maturati o maturandi.Si può ragionevolmente pensare che le interviste siano serie o che abbiano un piccolo barlume di dignità? Che tristezza. Personaggi apparentemente” rivoluzionari” ridotti a fare i trombettieri. Si procurassero un mestiere, anche umile ma dignitoso, senza l’aiuto del potente sia esso comunale, provinciale o regionale. Sparlare, spettegolare, vomitare cattiverie, inventare fandonie è pane quotidiano, offerto in contropartita. Frustrati e insoddisfatti. Facciamoci una risata. Comunque la misura è colma, girano le palle. Vanno bene gli altoparlanti di regime, i raccomandati, le comari di paese, ma il giornalismo è una cosa seria. Allora andiamo un po’ a guardare dentro queste strane società di comunicazione, a chi fatturano e da chi prendono i soldi. Andiamo un po’ a guardare chi sono questi buffi personaggi che vivono di politica e gossip, facendo in contemporanea l’assessore, l’addetto stampa e il consulente. Noi, la guerra a questi mestieranti, non la vorremmo proprio fare. Però, visto che ci trascinano, siamo pronti. Prima o poi scatterà la nostra inchiesta. Preparatevi, ci sarà da divertirsi.
POLITICA
Agenzia Lavoro, la Regione nomina il direttore A PAG. 3
L’Oscar del giorno a Vincenzo Cotugno
L'Oscar del giorno lo assegniamo a Vincenzo Cotugno. L'esponente di Rialzati Molise dopo essere stato privato dell'assessorato si vede anche togliere la delega al credito come consigliere regionale. Dovrebbe restargli solo quella della Programmazione. Sicuramente ha masticato amaro, dopo la messe dei suffragi ottenuti, ma lo ha fatto con signorilità. Un tratto non comune alla politica molisana. Non sappiamo come si evolverà il quadro sta di fatto, però, che Cotugno si è mostrato un signore pur essendo stato colpito da mani amiche.
SANITA’
Consultorio, la struttura resta ferma Manca il personale A PAG. 4
Il Tapiro del giorno a Massimiliano Scarabeo
REGIONE
I primi 100 giorni di Frattura: il nulla A PAG. 2
Il Tapiro del giorno lo diamo a Massimiliano Scarabeo. L'assessore regionale alle Attività produttive ancora non riesce a dare via libera a quanto in essere per la Ittierre. Nonostante anche la Filctem Cgil abbia scritto una lettera aperta alla Regione per sensibilizzare sull'argomento, nessun passo in avanti è stato fatto. Eppure i soldi ci sono e occorrerebbe metterli al più presto in linea proprio per sostenere la fase della ripresa produttiva di una delle aziende più grosse del Molise. L'assessore dovrebbe essere, addirittura, in prima linea.