SPETTACOLI ST
E T A
E
Stasera primo appuntamento live, Ben Macdonald, Tom Harrell, Luigi Di Nunzio
Eddie Lang, jazz itinerante Il Festival di Monteroduni, 26 concerti, 100 musicisti, 7 location FERRARA A MOLISECINEMA CASACALENDA - Ha preso il via ieri sera la settima edizione di “Molisecinema”. Con lo slogan “Piccoli paesi, grande schermo” la kermesse, tra gli altri, avrà due grandi ospiti: il regista Abel Ferrara domani sera ed Elio Germano in versione musicista con la sua band “Le bestie rare” previsto per sabato. Il programma prevede molti film del dopoguerra cinematografico italiano, ieri sera infatti si è aperto con “Ladri di biciclette” e con l’omaggio a Carlo Montuori. Il festival è diretto da Federico Pommier Vincelli ed è promosso dalla Regione Molise. Informazioni e contatti 3407364203. di Charles N. Papa MONTERODUNI - In realtà la kermesse dell’Eddie Lang jazz festival, inizia questa sera con i nomi più roboanti. L’anteprima lunedì e martedì presso la birreria Ninkasi e l’oasi San Nazzaro, due serate di jazz club e jazz dinner. Oggi il via dei grandi live. Alle 21:00 il Ben Macdonald quartet (Ivano Leva, Mario Mazzenga, Daniele Chiantese), alle 22:30 Tom Harrell quintet (foto) e dunque sul palco Wayne Escoffery, Danny Grissett, Ugonna Okegwo, Jonathan Blake. Alle 24:00 si chiude con il Campari trio. Ogni sera, prima dei concerti, ‘jazz
aperitif’ in tre location diverse, La piazzetta, My way, Minipub. Un cartellone che andrà avanti sino al 9 agosto, facendo di Monteroduni, un centro culturale che del jazz, ne fa arte di aggregazione e di valorizzazione del luogo in cui si svolge. In questo caso, le piazze, i locali coinvolti fanno di Monteroduni un luogo che si eleva e che realizza un cartellone di spessore. Su tutti la naturale bellezza di castello Pignatelli e della sua corte. All’interno dello stesso si può anche cenare nello splendido salone. Domani i concerti di K.O.T. & Fabio Morgera, Jerry Weldone, Stefano Petrocco.
TEATRO DEL LOTO A RICCIA RICCIA - Sono quattro le date del Teatro del Loto a Riccia nel cartellone estivo. La prima ieri sera “Barboni dei Borboni social club”, stasera sul Piano della corte alle 21:00 “Chetepozzanaccide” con Federico Rosati e Alessio Bonomo. Il 28 agosto “Uomini in frac”, omaggio a Domenico Modugno con Beppe Servillo (foto). Ultima data l’11 settembre.
10 ANNO II - N° 179 MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2009
Tutto pronto per il Matese Friend Festival BOJANO - Dopo Colle D’Anchise, lo stadio di Bojano, ora il parco Colagrosso è la nuova location della kermesse che prende il via venerdì prossimo. I primi a salire sul palco sono gli Africa Unite, aprono i Rein e chiude il dj set di Charles Papa. Informazioni e accrediti 0874487552.
FLASH
IL CAOS DI CAPAREZZA
GUARDIAREGIA - Oggi, festa S.Maria della neve MONACILIONI - Oggi Festival della poesia RIPALIMOSANI - Oggi Annadance in piazza S.Michele MACCHIA V. - 6 agosto, Giò Di Sarno, viaggio in musica S.PIETRO IN VALLE - 6 agosto, Paan, cover band dei Pooh LUPARA - 6 agosto, festa di San Domenico LUPARA - Festa di San Domenico e sagra delle ‘sagnetell’ TERMOLI - Teatro Verde, orchestra Caro De Andrè CAMPOBASSO - 7 agosto, Villa Rose, Tony Esposito live CAMARDA - 7 agosto, Noflaizon MACCHIAGODENA - 7/8 agosto, mercatino borgo antico RICCIA - 8 agosto, Audiofolk PETTORANELLO - 8 agosto, piano bar BONEFRO - 8 agosto, teatro amatoriale, “Pizziche e corna” MIRABELLO S. - 8 agosto, concerto fisarmonica a palazzo Spicciati. Esegue Angelo Miele PETACCIATO - 9 agosto, Sud sound system TERMOLI - Sino al 9 agosto Adamo Fuso espone all’Archetyp’art gallery ISERNIA - 9 agosto, P.zza A. D’Isernia, rassegna di cabaret PETACCIATO - 11 agosto, Nidi d’Arac in concerto
TERMOLI - Torna in Molise Michele Salvemini da Molfetta aka Caparezza. Stasera al piazzale del porto, per l’estate termolese il live del cantautore pugliese chiude il fortunato “Caos tour”, cominciato l’11 aprile 2008 a Roma. Il Molise chiude dunque con due date, quella natalizia a Le Cave di Isernia (foto) e quest’ultima termolese. Nel 2003 con “Fuori dal tunnel” Caparezza raggiunge grande popolarità, in seguito anche al fatto che diventò la sigla di “Zelig”, ed oggi è uno dei cantastorie più di rottura del circus mediatico. E’ uno dei più richiesti al concerto del 1° maggio, vi ha partecipato infatti alle ultime tre edizioni. “Le dimensioni del mio caos” è l’ultimo disco, quello che contiene “Vieni a ballare in Puglia” con l’intro di Albano. Stasera il concerto è previsto per le 21:30.
Sabato i Pooh allo stadio di Miranda MIRANDA - Il concerto dei Pooh a Miranda tende al sold-out come da previsione. Il tour d’addio di Stefano D’Orazio, storico batterista del quartetto, sta diventando il tormentone di questa estate 2009. Il drummer ha deciso di lasciare la band a settembre. Informazioni Ass.Turistica Pro Miranda.