SPETTACOLI ST
E T A
E
Si chiude la rassegna sulla scalinata di San Bartolomeo con un lusinghiero successo
Largo Japoce e il jazz d’estate Ondina Sannino e Sandro Deidda in concerto questa sera
Toro, sul palco Daniella Firpo
di Charles N. Papa CAMPOBASSO - Si chiude questa sera “Jazz in piazzetta”. La rassegna a tema in largo Japoce, sulla salita San Bartolomeo, tira il sipario con molti consensi di pubblico e di critica. Solo quattro appuntamenti, ma la magia del luogo li rende suggestivi ed esaustivi rispetto alla richiesta. Largo Japoce è una delle piazzette più belle e caratteristiche del centro storico di Campobasso, poco sfruttata durante la restante parte dell’anno. Soddisfazione da parte degli organizzatori e dalla direzione artistica, Nicola e Daniele Cordisco: “Siamo contenti - spiegano - di aver portato nuovamente il jazz in un posto così bello ed altrettanto poco sfruttato. Siamo gratificati dalla risposta del pubblico e dalla risonanza mediatica che il cartellone
ha avuto. Anche perchè il jazz non sempre trova gli spazi giusti e partner che credono nel progetto”. Stasera alle 21:30 Ondina Sannino quartet e special guest Sandro Deidda. Con loro sul palco Nicola Cordisco, Aldo Vogorito e Gaetano Fasano. Questa seconda edizione di “Jazz in piazzetta” è stata dedicata al musicista Pippo Tiberio. E’ possibile prenotare un tavolo per seguire comodamente il live chiamando 3288033049.
DISCO DRINK
CAMPOBASSO - Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per ‘Disco drink - Vinalia20’ questa sera all’enoteca Vinalia di via Mazzini. A partire dalle 20:00 aperitivo lounge e cena con i vini della cantina Anselmi. Dj Charles Papa. Info 087469399
ARRIVA LA CAVALLERIA JELSI - Ormai la gran parte della “Festa del grano” si è sviluppata, ma questa sera un’esibizione importante si terrà in via Valiante. Sarà infatti la “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni ad essere messa in scena. L’opera lirica è diretta dal maestro Michele Gennarelli ed è a cura della Regione Molise. Inizio previsto ore 21:00.
10 ANNO II - N° 173 MERCOLEDÌ 29 LUGLIO 2009
Torna l’Eddie Lang Jazz festival MONTERODUNI - Edizione numero 19 per l’Eddie Lang jazz festival che si terrà a Monteroduni dal 3 al 9 agosto. Si terrano anche i seminari “We love jazz 2009” con Joey De Francesco, George Cables, Benny Golson tra gli altri. Tutto si svolge al Castello Pignatelli. Info 3489001390.
TORO – Oggi il Ttf sarà circondato da colori culturali improntati sul problema dell'emigrazione attraverso un convegno che si terrà alle ore 18:30 in Piazza S. Mercurio. "Molise - Brasile, un viaggio senza ritorno" per discutere di coloro che tanti secoli fa hanno abbandonato le loro famiglie in cerca di fortuna e non sono mai più tornati. Saranno presenti Norberto Lombardi( Direttore Centro Studi sui Molisani nel Mondo), Ariovaldo Hauck da Silva: vice Prefeito de Itatiba (SP-Brasile), Fabio Porta (Deputato eletto nella circoscrizione America meridionale), Daniela Di Tommaso (Direttore Archivio di Stato Campobasso), Vincenzo Lombardi (Direttore Biblioteca Provinciale "Albino"). Subito dopo sarà inaugurata la mostra "Italiani del Molise, Italiani del Brasile" a cura dell'Archivio di Stato di Campobasso presso la Sala conferenze in Piazza Trotta. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 18 alle 24 fino al 2 agosto prossimo. Per concludere la serata, il concerto di Daniella Firpo. Una rilettura dei più grandi compositori come Gilberto Gil, Luis Gonzaga, Jorge Benjor, Lenine, Vinicius de Moraes e Carlinhos Brown.
FLASH
RICCIA FOLK FESTIVAL
POZZILLI - Ogni venerdì all’hotel Dora “Garden party”. RIPALIMOSANI - A bordo piscina, e su tre sale, il Blue Note si propone il giovedì e il sabato. CERCEMAGGIORE - La nona edizione del motoraduno dal 31 luglio al 2 agosto. Ospiti Kee Marcello e Ufo.
TEATRO BONEFRO - Stasera, fuori concorso, “Donne in quota” di e con Palma Spina nell’ambito della rassegna teatrale amatoriale “Fontana della terra”.
RICCIA - La quinta edizione del “Riccia folk festival” prende il via domani e andrà avanti sino al 2 agosto. Nutrito il programma con tanti gruppi folkloristici provenienti da molte nazioni. Si comincia domani alle 21:00 in piazza Umberto con i Parafanè, gruppo calabrese. Il 31 si esibiranno due gruppi folkloristici, dal Burkina Faso e dal Perù. A chiudere la Corale Gran sasso de L’Aquila. Sabato esibizione degli Abnoba, dalle Alpi nord occidentali. Domenica 2 agosto l’ultima esibizione è per i gruppi provenienti da Turchia e Messico. Le quattro serate avranno stand gastronomici che offriranno piatti tipici.
Chi suona al Matese Friend Contest BOJANO - Le 12 band del Matese Friend Contest: Circolo vizioso della farfalla, Crisma, DLine, Fun-k lab, Kitsch, La quinta essenza, Lomè, Najvira, Onirica, Postit, Trainhell, Tumatown. Le band suoneranno prima dei concerti previsti di Africa Unite, Tonino Carotone, Giuliano Palma & Blubeaters..