10a

Page 1

SPETTACOLI ST

E T A

E

Da domani e sino al 2 agosto il 9° Motoraduno a Cercemaggiore

Gli Europe di Marcello Il chitarrista della band di Joey Tempest al Bikers Festival Al via il Riccia Folk festival

di Charles N. Papa CERCEMAGGIORE - Torna per il nono anno consecutivo il “Baloma bikers”, raduno che si tiene in località Santa Maria. Come sempre, il programma è ricco di avvenimenti, e sono due i live attesi dai bikers che già sono in zona e da quelli che arriveranno nelle prossime ore. Sul finire degli ‘80 “The final countdown” degli svedesi Europe (che tra l’altro avevano scippato il nome ad un gruppo italiano mezzo romano e mezzo molisano) era il brano più passato dalle radio libere. La bionda chioma di Joey Tempest e le sue piroette sul palco, facevano urlare le numerose fans del gruppo. Il chitarrista di quella band era Kee Marcello, (vero nome Kjell Hilding Lovbom) e sarà proprio lui a salire sul palco della kermesse domani sera. Dal rock melenso del passato, Kee Marcello è oggi un rocker, un duro, uno che però viene ricordato più per gli Europe che per la sua carriera solista. Sabato 1 agosto attesa performance degli Ufo, storico gruppo rock britannico, attivo dal 1969 con ben 34 album pubblicati. Il loro ultimo disco “The visitor” è uscito quest’anno. Il raduno di Cercemaggiore, vedrà gare di abilità per i bikers, attività ludiche, stand gastronomici, e tanti momenti di relax, vista la location immersa nel verde. Info: 3393099555.

RICCIA - Oggi prende il via la quinta edizione del “Riccia folk festival”. Sino al 2 agosto numerosi live in piazza Umberto I°. Questa sera alle 21:00 s a ranno i Parafanè a d aprire il cartellone. Il 31 si esibiranno gruppi del Bur-

kina Faso e del Perù e, ospite speciale, la Corale Gran Sasso di l’Aquila. Il 2 agosto sul palco saliranno gli ultimi due gruppi, dalla Turchia e dal Messico. Per la durata del Festival, stand g a stronomici allestiti proporranno la cucina tipica riccese.

RASSEGNA TEATRALE BONEFRO - Domani sera secondo appuntamento della rassegna teatrale “Fontana della terra” (giunta alla quarta edizione). Ieri la prima rappresentazione con Palma Spina e la sua “Donne in quota”. Domani la compagnia di Santa Croce di Magliano “Sceme sembe nuje” con lo spettacolo “Pe colpe du vammiere”. Le altre date: 2, 8, 13 e 16 agosto con altrettanti gruppi amatoriali molisani. Tutti gli spettacoli si svolgono presso l’anfiteatro Fontana della terra alle ore 21:00.

NOFLAIZON IN TOUR Partito il tour promozionale di “A’ tiemp a’tiemp”, il primo disco del gruppo appena pubblicato, con una serie di date sino al 29 agosto. I Noflaizon saranno in giro per l’Italia, tra le città toccate dai live Cetara (Sa), Circello (Bn), Camarda (Aq), Vallesaccarda (Av), Villa Scontrone (Aq), e poi Jelsi, Provvidenti, Pietrabbondante.

10 ANNO II - N° 174 GIOVEDÌ 30 LUGLIO 2009

Volge al termine la Festa del grano JELSI - L’edizione numero 204 della “Festa del grano “ in onore di Sant’Anna giunge al termine. Sabato in piazza Umberto si terranno i ‘Giochi della tradizione’ a cura della Proloco. Il 2 invece, il ‘Raduno delle Fiat 500’. si Chiude il 9 con un’estemporanea di pittura.

FESTIVAL

TORO - Volge al termine il “Toquinho Toro festival”, dopo l’apertura del 27 luglio e il live di Irio De Paula il 28. Oggi dalle 19:00, gemellaggio Toro-Itatiba e alle 22:00 rassegna corale “Città di Toro”. Si chiude il 31 con il trio Madeira Brasil.

OGGI

RIPALIMOSANI - Cena e musica a bordo piscina al Blue Note music club. Info 087439530. RICCIA - Inizia il Riccia Folk Festival. SEPINO - Sino ad Ottobre la mostra di santa Cristina presso la Cappella del Tesoro.

LIVE CAMPOBASSO - Il concerto del giovedì all’enoteca Vinalia in via Mazzini, prevede questa sera un trio: Donato Santoianni (fisarmonica), Willy Trivelli (contrabbasso), Gianni Clemente (chitarra). In scaletta, oltre standard del jazz, brani di Piazzolla, Girotto, Galliano, Ruggieri. Dalle 21:00, cena e aperitivo, info e prenotazioni 087469399

ROCK SAN GIACOMO DS - “Armageddon in the park” prende il via sabato al parco del paese basso molisano. Le band che si esibiranno suonano metal e tutte le varie diramazioni.

La tradizione popolare del teatro CAMPOBASSO - Prosegue la rassegna nazionale “Del teatro popolare e della tradizione” al parco di via Lombardia in zona San Giovanni. Stasera la compagnia di Isernia, Camaleonte mette in scena la commedia “Un estraneo in casa”. Domani sera nuovo appuntamento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
10a by Gazzetta del Molise free press - Issuu