11a

Page 1

SPETTACOLI L’attore molisano lascia la regione a 18 anni e da allora è sempre in cast

Simone Vaio, il senso dell’attore In tour con Lello Arena sino a fine mese con “La tempesta” di Shakespeare di Charles N. Papa CAMPOBASSO - Le scelte di vita spesso, vanno fatte in fretta, senza tentennare. Simone Vaio, 27enne attore campobassano, decide di partire per Roma all’età di 18 anni. Nel 2004 si diploma all’accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, ma dal 2001 calca le scene. Molti lo ricorderanno nel “Romeo e Giulietta” di Stefafano Sabelli (2003) o in “Fiore di cactus” con Brigitta Boccoli (2005/06). Oggi è un bravo attore di teatro, ha avuto anche la fortuna di lavorare senza tante pause (certamente dovuto alla sua bravura) e dopo circa dieci anni, può già trarre conclusioni d’esperienza: “E’ un duro lavoro - spiega Simone ancora oggi. Fai tanti provini e cerchi di beccare quello giusto. Io dalla mia ha avuto la costanza di dedicarmi senza distrazioni, al lavoro. A questo va aggiunto che ho sempre avuto l’opportunità di lavorare in lunghi tour”. Simone nel 2008 è stato in tour con

Mario Scaccia e Debora Caprioglio con “La dodicesima notte”, ora, chiude la tournèe con Lello Arena e “La tempesta”, spettacolo co-prodotto da Molise Spettacoli (diretto da Rosario Coppolino). L’ultima data il 26 in Emilia. E lui è ben con-

tento di questo lungo tour: “Un testo difficile - spiega Simone per portarlo in un tour estivo. Massimo Lorenzi, giovanissimo regista proveniente dallo Stabile di Torino, a soli 26 anni ha messo su questo spettacolo con noi, in modo impeccabile. Un lavoro di compressione dei testi porta la pièce a durare solo un’ora e 20, ne è venuto fuori un la-

voro nel quale, tutti gli otto attori hanno dato il massimo, e lo stesso Lello Arena, ci ha tanto creduto, da farsi dirigere così da un giovanissimo regista come Lorenzi. Da giugno a settembre con poche pause in tutta Italia”. Simone proveniva già dal lungo tour con la Caprioglio e Scaccia in “La dodicesima notte” (estate 2008-inverno 2009) ed ora con Lello Arena, per una estate da ricordare: “Si esatto - dice Simone riprenderemo a novembre al Teatro Diana di Napoli”. La sua giovane età lo porta ad essere sempre positivo verso le cose e le situazioni, questo lo ha portato ad andare via da Campobasso appena maggiorenne. Oggi è ben contento di quella scelta: “Beh - conclude Simone sono felice di poter scrivere sulla carta d’identità professione attore. E oggi se riesci ad essere al di sopra delle righe, se riesci ad essere sempre in gioco con allegria, forse riesci ad andare da qualche parte. Io oggi sono molto contento di avere incontrato Lello Arena, con lui ho instaurato un rapporto quasi padre/figlio di cui sono molto fiero ed orgoglioso”.

ISCRIZIONI 14° MISTERO CAMPOBASSO - L’associazione culturale “thisPLAY” organizza,per il quarto anno il concorso “Il 14° mistero”. La storia del concorso parte dagli ingegni del Corpus Domini di Campobasso. Nei progetto del creatore, Paolo Saverio Di Zinno, i carri dovevavno essere ventiquattro, in realtà ora ne esistono tredici, ma l’ultimo di questi, il Mistero del Sacro Cuore di Gesù, andato distrutto, è stato ricostruito sulla base dei disegni originali del Di

Zinno. L’idea base rivolta agli artisti, è quella di continuare idealmente il percorso e l’opera del Di Zinno. E’ consentita totale libertà espressiva senza limitazione. Unico vincolo, immaginare/inventare il nuovo mistero legato al tema “Passatofuturo” interpretazione della “Memoria”. Le categorie sono Arti visive digitali e Letteratura. Le iscrizioni si chiudono il 15 settembre alle ore 12:00. Info www.14mistero.org

RICCIA VIVE

DANCE

RICCIA - Il cartellone estivo “Riccia vive” è ormai alla fine. Dall’11 al 14 settembre la “Festa della Madonna del Rosario” prevede la 78ma “Festa dell’uva”, evento molto atteso e preparato con gran ardore dal Comitato festa. L’ultimo evento in programma nel cartellone è fissato il 20 settembre.

Dopo l’apertura del Red Passion, si attende quella dell’Alexander, sempre nel capoluogo. Ad Isernia venerdì 2 ottobre riprende ‘Positivanight’, la serata del venerdì al discobar La Strada. Nel frattempo a Ripalimosani prosegue la serata del sabato al Blue Note Music Club.

MOSTRA CAMPOBASSO - In occasione del primo anniversario della scomparsa dello scrittore statunitense David Foster Wallace, la BiblioMediaTeca Comunale di Campobasso (via Manzoni / via Alfieri), nei giorni dell’11 e 12 settembre 2009, organizzerà “Anima Contemporanea” un evento dedicato a lui e alle sue opere. Il 12 settembre del 2008, a Clermont, in California, veniva trovato morto suicida David Foster Wallace. A soli 46 anni era già un'icona indelebile della letteratura mondiale contemporanea.

“L’era glaciale” sbanca al cinema CAMPOBASSO - Nel weekend dal 4 al 6 settembre, il Box Office del multisala Maestoso vede un’affluenza di circa 1.300 spettatori, quelli del dopo-vacanza. La saga dell “Era glaciale” sbanca con il nuovo episodio (934 spettatori), seguono “Cheriè”, “Sex movie in 4D”, “Harry Potter”, “Il messaggero”.

Vinalia20 è Discodrink CAMPOBASSO - Stasera è Discodrink all’enoteca Vinalia dalle 20,00. Aperitivo, cena e dj set di Charles Papa. Degustazione vini dalla carta. Possibile prenotare al numero 087469399.

Scompare a 85 anni l’essenza della tv MONTECARLO - Aveva 85 anni, un malore l’ha stroncato nella casa di Montecarlo. Mike Bongiorno porta via con sè, per sempre, un pezzo della tv italiana. Benvoluto da grandi e piccini, apprezzato da grandi sponsor (Infostrada), il conduttore italo-americano lascia un vuoto a cui nessuno può ambire.

11 ANNO II - N° 197 MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.