ANNO IX - N° 82 - VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel. e Fax 0874.698012 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
L’Oscar del giorno a Cosmo Tberino
L'Oscar del giorno lo assegniamo a Cosmo Teberino. Compirà a giorni gli 87 anni ed è l'occasione per fargli gli auguri. Del resto, molto si deve a lui se i Misteri di Campobasso hanno potuto sfidare il tempo. E’ senza dubbio considerato la memoria storica dei Misteri visto che il suo rapporto con la Processione del Corpus Domini dura da almeno cinquant’anni. Tra il 1933 e il 1949 ha partecipato, in qualità di figurante mentre dal 1968 si occupa dell’organizzazione della Processione dei Misteri, mansione svolta prima per incarico del Comune di Campobasso e, dal 1997, in qualità di Presidente Onorario dell’Associazione Misteri e Tradizioni.
Il Tapiro del giorno ai consiglieri di minoranza
Tra biogas, fertilizzanti Il Tapiro del giorno lo diamo all'opposizione di centrodestra. I consiglieri di minoranza in Consiglio regionale, sembrano vivere in un momento politico di sospensione. Non sanno più cosa fare anche perchè alcuni di loro hanno rivestito nell'ultimo governo la carica di assessore. Gli altri, poi, sono quasi proni rispetto alla nuova maggioranza. Nemmeno sulla mozione da loro stessi presentata sono stati in grado di garantire un voto compatto. E se manca, pure, una vera opposizione in Consiglio, la situazione è per davvero tragica.
e residence lungo la costa CAMPOBASSO. Di tanto in tanto ad affiancare la politica emerge qualche imprenditore pronto a sostenerne le battaglie elettorali. Non è stato da meno il presidente della Regione, Paolo Frattura. A condividerne il suo progetto politico, Gianluigi Torzi, amministratore della società Sacom spa oggi quotata in Borsa dopo che era rimasto coinvolto nei problemi della Tag Comunicazioni. Ma che ha una presenza, anche, in strutture ricettive sul litorale termolese in forma di residence. Torzi è amministratore di Enerbio la società che ha realizzato la centrale biogas a Larino, un impianto da 999 kW. E, guarda caso, i progetti di impianti di biogas e biomasse sono argomenti che sono nuovamente in discussione in questi giorni. Al pari del discorso della Banda larga che dovrebbe vedere in essere qualcosa come una quarantina di milioni di euro.