ANNO IX - N° 83 - SABATO 14 SETTEMBRE 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel. e Fax 0874.698012 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
L’Oscar del giorno a Giovanni Cannata
L'Oscar del giorno lo assegniamo a Giovanni Cannata. Il Rettore uscente sta conoscendo un vero e proprio ostracismo da parte del presidente della Giunta Frattura e dell'assessore all'università, Petraroia. Sta difendendo le ragioni che hanno portato alla crescita l'ateneo rispetto ad una classe politica che non intende mollare da una fase di ripicche e colpi distruttori che non fanno il bene della Regione, degli studenti, dei professori e di quanti lavorano e gravitano intorno all'alta struttura culturale e di formazione.
Il Tapiro del giorno a Luigi Brasiello
Il Tapiro del giorno lo diamo a Luigi Brasiello. Il sindaco di Isernia ha fatto ferro e fuoco, a parole, per far vedere di volere difendere la sede universitaria di Isernia. E ora? Fino a questo momento non ha detto una parola sul taglio di 45mila euro, da parte della Regione, per garantire la metà del fitto della sede isernina. Proprio mentre la sua Giunta ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei posti letto per la Casa dello Studente. E chi dovrà andarvici se il tutto sarà trasferito a Campobasso? Il sindaco Brasiello dovrebbe rispondere non ai partiti di riferimento ma ai cittadini di Isernia.
ISTRUZIONE
Università, il nuovo taglio riguarda Isernia A PAG. 2
CAMPOBASSO
Troppi consiglieri comunali colti da astenia A PAG. 7
REGIONE
Senza Statuto e si celebrano 50 anni di vita dell’autonomia A PAG. 5