15 novembre 2013

Page 1

ANNO IX - N° 133 - VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorno ad Angelo Piunno

L'Oscar del giorno lo diamo all'avvocato Angelo Piunno. Campobassano, sempre vicino agli interessi dei più deboli e di quanti hanno difficoltà anche nella difesa, ha il pregio di accettare anche la difesa di chi non ha trovato altra soluzione. Sempre disponibile e pronto per un consiglio e a sostenere le ragioni di chi, apparentemente, parte già colpevole. Di questi tempi non è cosa da poco. I costi pre processuali sono sempre di più alti. Conosciuto negli altri Fori italiani recupera nel suo piccolo il gap del Molise rispetto alle mega regioni.

Il Tapiro del giorno ad Alberto Tramontano

Il Tapiro del giorno lo assegniamo all'assessore Alberto Tramontano. L'assessore all'Ambiente alla Provincia di Campobasso dovrebbe dimettersi dopo il voto in Consiglio a favore dell'insediamento delle Gran Manze. Un voto pronunciato due volte contro la stessa Provincia: una volta per mortificare una delle sue principali funzioni in materia di tutela ambientale, una seconda volta per violare un suo atto fondamentale quale è il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. E con il parere sfavorevole degli uffici preposti. Cosa ci sta a fare più Tramontano in assessorato?

Truffa del farro, assolto l’imprenditore Claudio Favellato Finisce con due condanne ed un’assoluzione con formula piena, dopo anni, l’inchiesta passata alla storia come la truffa del farro. E’ stato condannato a 5 anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici l’ex consigliere regionale Antonino Molinaro per il reato di bancarotta fraudolenta. Condannato a 4 anni di reclusione ed a 5 anni di interdizione dai pubblici uffici l’im-

prenditore Di Marzio per il medesimo reato. Assoluzione con formula piena invece per il terzo imputato, Claudio Favellato. La sentenza è stata emessa ieri pomeriggio intorno alle 17 dal collegio penale presieduto dal giudice Scarlato. Secondo l’accusa, rappresentata in aula da Venditti, nel periodo a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, gli imputati avrebbero ottenuto fondi dalla Comunità Euro-

pea per circa 30 milioni di euro per la produzione di farro, attività che per gli inquirenti non è stata mai avviata. Le contestazioni di truffa e di falso sono poi cadute per prescrizione ed è rimasta in piedi solo l’accusa di bancarotta fraudolenta, relativamente al fallimento della cooperativa che avrebbe percepito illecitamente i soldi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.