SPETTACOLI Il cartellone chiude domani con la coppia Hidalgo & Hernandez
Il jazz che non t’aspetti Seconda serata a Campodipietra con Hargrove - Rh Factor di Charles N. Papa CAMPODIPIETRA - Questa sera a Campodipietra secondo appuntamento in cartellone per “Jazz in Campo”. La rassegna giunge al quinto anno e sempre con più consensi. L’apertura ieri sera con lo swing anni ‘30 e tutta la sua simpatia, quella di Ray Gelato con i suoi Giants . Degna inaugurazione per la tre giorni che fa di Campodipietra, una volta l’anno, ritrovo di grandi artisti jazz e possibilità, al fruitore medio di questo genere, di poter accedere senza troppa difficoltà, ad una musica spesso relegata ad una sorta di elitè d’ascolto, oggi assolutamente anacronistica. Stasera Roy Hargrove -Rh Factor, trombettista texano scoperto da Winston Marsalis. L’album che lo consacra èn “Habana” con il quale nel 1998 vince un Grammy Award. Molte collaborazioni, molte femminili come Erykah Badu e Me Shell Ndgè Ocello. Oggi la sua tromba è tra le più quotate nel mondo, forse anche
FLASH CAMPOBASSO - Stasera al Mama’s musica e cocktail. RIPALIMOSANI - Venerdì 24 luglio al Ranch Colorado, dj set e line dance. Balli e danze western con Letywin, dance con Charles Papa. TERMOLI - Inaugurata la mostra di Michele Gammieri all’interno del cartellone “Quaderni d’arte” presso la Archetyp’Art gallery, in via Marconi,2. La mostra resta aperta sino al 26 luglio. VINCHIATURO - E’ stato inaugurato il 7 luglio, la sede del “Museo delle migrazioni”. POZZILLI - Ogni venerdì all’hotel Dora “Garden party”. RIPALIMOSANI - A bordo piscina, e su tre sale, il Blue Note si propone il giovedì e il sabato. CERCEMAGGIORE - La nona edizione del motoraduno dal 31 luglio al 2 agosto. Ospiti Kee Marcello e Ufo. TERMOLI - L’8 agosto arriva Belen Rodriguez. MONTERODUNI - Torna l’Eddie Lang Jazz Festival. Dal 3 al 9 agosto al castello Pignatelli. più del suo maestro Marsalis. Certo un live, quello di stasera imperdibile. Si chiude con la coppia Giovanni Hidalgo e Horacio Hernandez. L’incontro di percussioni, batteria, congueros e tutto il ritmo che si fonde con i due artisti cubani, ne fa nascere uno show spettaco-
lare. Tutti live si tengono in piazza San Martino, dalle 21:30 con ingresso libero. Al termine di ogni esibizione jam session con il pubblico e con quanti vogliono esibirsi. Il gruppo di supporto è il Claudio Colasazza trio. Dalle 20:30 degustazione di piatti e vini molisani.
La Festa del Grano a Jelsi, tradizione da 204 anni JELSI - Il programma completo della “Festa del grano” in onore di Sant’Anna a Jelsi, giunge all’edizione numero 204. Un cartellone ricco di eventi, cominciato il 5 luglio scorso per terminare il 9 agosto. Il paese in festa un mese tra musica, animazione e tradizione. Cominciato con la mietitura del grano di Sant’Anna, il programma ha nella sua prima parte, una serie di momenti legati al culto a alla preghiera. Il
24 luglio una delegazione molisana, dalla sala consi-
liare del comune di Jelsi, si collegherà in diretta con radio Melody 1570 di Buenos Aires. In serata musica
con tre gruppi folk molisani a partire dalle 21:00 in piazza Umberto. Il 25 l’accademia Nuccio Fiorda presenta il “Nuovo festival regionale della canzone molisana”. Il 26 è la giornata clou, quella in cui sfilano i carri allegorici delle traglie, che quest’anno verranno salutati dalla U.S. Naval Forces Europe band. A chiudere la giornata il live della Bandabardò (foto). Il 27 concerto di Giuseppe “Spedino” Moffa e premiazione carro delle traglie più bello.
FESTIVAL ADRIATICO
TERMOLI - E’ iniziato ieri in piazza Duomo il “Festival adriatico delle musiche”. Quattro serate sino a venerdì 24. Ieri si è esibito Eddie Gomez con 2The bossa nova all stars”. Stasera alle 22:00, tocca a Hiromi’s sonicbloom quartet. Hiromi Uehara (nella foto), talentuosa jazzista che, appena 17enne viene notata da Chick Corea e catapultata nello showbiz, sarà oggi sul palco del Festival con il suo quartetto
e con la sua genialità creativa. Il cartellone prevede domani l’esibizione di Joe Locke quintet e Rosario Giuliani. Si chiude venerdì 24 luglio con Diana Torto e John Taylor duo.
DISCO DRINK ‘VINALIA20’
Teatro dialettale al parco di san Giovanni
La Cappella del Tesoro di Santa Cristina
CAMPOBASSO - Terza serata del “Festival nazionale del teatro popolare” al parco di via Lombardia (zona San Giovanni). Stasera in scena la compagnia campobassana Non solo parole con “Bar Italia, tavola calda”. Come ogni anno, il festival raccoglie consensi sempre maggiori.
SEPINO - E’ stata inaugurata ieri nella chiesa di Santa Cristina la mostra “La Cappella del Tesoro. S.Cristina e i principi di Sepino”. La Cappella, fondata dal principe Francesco Carafa nel 1609, ha opere di altissima qualità. La mostra è aperta sabato e domenica ore 17:30/18:30 - 19:30/20:30.
CAMPOBASSO - La proposta del mercoledì all’enoteca Vinalia in via Mazzini, si arricchisce di un nuovo appuntamento, quello del mercoledì. Sarà, dalle 20:00, un evento che parte dall’aperitivo e termina con la cena. Tutto in musica con le selzioni del dj Charles Papa.
17 ANNO II - N° 167 MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 2009