18 maggio 2014

Page 1

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 100 - DOMENICA 18 MAGGIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Raffaele Fitto

L’oscar del giorno lo diamo a Raffaele Fitto per l'affetto concreto verso il popolo molisano. Il capolista di Forza Italia nella circoscrizione meridionale per le europee è tornato in Molise per la campagna elettorale. Al fianco del suo amico Michele Iorio, l'ex ministro, che ha lavorato per il Molise facendo avere alla Regione nel 2011 346milioni di euro (che oggi il governo Frattura non tutela), continua a dimostrare attaccamento per questa terra che molti, anche i politici locali, tendono a dimenticare.

Il Tapiro del giorno a Paolo Frattura

Il tapiro del giorno lo assegniamo a Paolo Frattura. Il presidente della Giunta regionale resta sordo di fronte agli appelli lanciati più volte e che riguardano le famiglie senza reddito sfrattati dalle case popolari. Nelle prossime settimane solo nella provincia di Campobasso quasi 180 famiglie, inquilini di stabili dello Iacp, subiranno lo sfratto per morosità. Cosa aspetta il governo Frattura ad emanare il blocco degli sfratti? Aspetta forse che un dramma sociale diventi un problema di ordine pubblico?

di Tommaso Di Domenico Caro Roberto, spero mi concederai quest'approccio amichevole,ho avuto notizia che in merito alla vicenda delle sedi RAI hai presentato un emendamento, al decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, finalizzato ad evitare la soppressione delle sedi regionali della RAI.“Le sedi regionali RAI- sostienigarantiscono l’informazione pubblica ai cittadini riguardo le attività degli enti locali e territoriali consentendo di conoscere le scelte politiche compiute sul proprio territorio e che determinano la qualità della loro vita.Conoscere significa poter sviluppare coscienza critica, presupposto della partecipazione, in uno Stato organizzato su base comunale e regionale. Altro aspetto fondamentale- concludi- è che l’informazione su base regionale ha contribuito a costruire l’identità di ciascuna comunità regionale sotto il profilo culturale, storico ed economico”.Ti offro alcuni spunti di riflessione. È mai possibile che una sede regionale RAI funzioni da stazione di smistamento del traffico di giornalisti che arrivano da fuori Mo-

Democrazia: pluralismo ed informazione libera

lise, stazionano un po' di tempo da noi è poi ciascuno va via, quanto più vicino alle proprie radici? Lo sai quanti professionisti/e sono iscritte all'ordine del Molise e non sono stati/e mai chiamati per qualche sostituzione, anche di pochi giorni in RAI Molise? Ti ha mai parlato qualcuno del bacino dei disoccupati molisani? Ti sei mai chiesto i motivi per i quali tutti i dipendenti dell'emittente televisiva Telemolise, compresa la Direttrice Manuela Petescia, sono in cassa integrazione? È vero che sei Senatore della Repubblica e quindi rappresenti il popolo italiano senza vincolo di mandato, ma vivaddio sei anche molisano, risiedi e stai ogni fine settimana a Campobasso e sarebbe un bel tonico per la tua salute (politica,ovviamente) occuparti di qualche centinaia tra giornalisti professionisti e pubblicisti che non hanno voce. Chi vuole trova un tozzo di pane, ma si deve genuflettere, come gli

extra comunitari al "caporale" di turno. Ti ricordi della diatriba Autostrada-Superstrada a quattro corsie da S.Vittore a Bojano con una forchetta direzionale verso Termoli e l'altro ramo, via Campobasso, fino a Foggia? La scelta se il Molise dovesse diventare il paesaggio da osservare dall'Autostrada, funzionale quindi al "serpentone" d'asfalto e povera di vantaggi per il nostro bellissimo territorio o non, piuttosto, una Superstrada con gli stessi percorsi, ricca di complanari, terreno ideale per lo sviluppo di un'imprenditoria eco-compatibile e sostenibile? Anche l'Informazione molisana vive questa antinomia. Autostrada (RAI-Molise) o Superstrada (Quotidiani locali) ricca di complanari(on-line, bollettini informativi del volontariato e dello straordinario mondo dell'Onlus e del sociale. Lavora sodo per evitare che l'attuale telenovela continui. Te ne daremo pubblicamente atto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.