19 febbraio 2014

Page 1

ANNO X - N° 41 - MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorna all’Asrem

L'Oscar del giorno lo assegniamo all'Asrem. L'Azienda sanitaria regionale è spesso presa di mira dalle critiche di quanti ad essa si rivolgono. Questa volta, invece, a sottolineare la qualità della prestazione una signora che al telefono ha ritenuto mettere in luce la cortesia di un'operatrice allo sportello. Per farlo, evidentemente, non si tratta di una consuetudine, di un gesto usuale. Tanto che la signora, al telefono, ha ritenuto di sottolineare proprio il comportamento dell'operatrice. Ne prendiamo atto e l'Oscar lo assegniamo volentieri all'operatrice.

La fuga di notizie, la tesi degli innominabili e il ritorno del fascismo di Giovanna Ruggiero

Questo è l’anno buono, si diceva un anno fa. Con Frattura si uscirà dalla crisi. Finisce la recessione, calano le tasse, si tagliano gli sprechi, si dimezzano le indennità degli eletti in Consiglio regionale. Il tutto condito con lo spazio al merito nel Molise di tutti. E come per magia, nulla di tutto questo è accaduto. I molisani sono sempre più poveri, gli eletti sempre più ricchi, negli ospedali c’è un gran casino, le aziende chiudono, le

tasse le hanno ulteriormente aumentate. Con la ciliegina sulla torta: lo spazio al merito è solo per amici, parenti e soci in affari. Tutti gli altri molisani che non rientrano nel cerchio magico, sono inetti e incompetenti. Ma c'é un aspetto che nessuno aveva previsto nel Molise di tutti. La fuga di notizie. Questa è una caratteristica per pochi. Non ce ne voglia l’innominabile. Perché ad oggi, pubblicare notizie di giudiziaria in cui è coinvolto il presidente della Regione, vuol dire partecipare ad un complotto. Non è una

Il Tapiro del giorno a Teresio Di Pietro

tesi ideata da noi. Ma dall’innominabile. La Gazzetta del Molise pubblica sempre notizie coperte dal segreto istruttorio che riguardano l’innominabile. Telemolise le divulga. Come mai? Chi passa le notizie a questi sgarrupati giornalisti che invece di farsi i “casi” loro si preoccupano di raccontare ai cittadini? Secondo la tesi dell’innominabile il motivo nasconde dietrologie occulte che lui pare conoscere bene. Mica un’azienda lavora al meglio per ottenere, come sta accadendo, un gran successo di spettatori nel caso della tv e di lettori in rapporto alla carta stampata? Perché si racconta cosa succede nelle segrete stanze di un Molise ancora più sgarrupato? Ed ecco accontentato l’innominabile. Oggi c’è un’altra notizia che merita spazio in prima pagina e che sarà divulgata solo da Telemolise (a proposito, qualcuno si chiedesse perché le altre tv che pure hanno ricevuto la richiesta non inseriscono il giornale in rassegna a parte Molise Tv). E la notizia è che la famiglia degli innominabili (fratello e sorella) ha denun-

Il Tapiro del giorno lo diamo a Teresio Di Pietro. Il commissario dell'Udc non sembra averne combinate di positive in questi ultimi periodi tanto che all'interno del suo stesso partito non poche le prese di posizione polemiche rispetto ad alcuni atteggiamenti e decisioni assunte. Tanto che in molti hanno già deciso di sospendersi dall'Udc o di abbandonarlo in via definitiva. Un bel colpo politico, non c'è che dire, per l'uomo di Montenero di Bisaccia che ha creato non pochi problemi al partito di Casini in attesa sempre di una rotta ben definita.

ciato Iorio e il collega Minicozzi. Adesso questi ultimi due dovrebbero fare una conferenza stampa per sapere come mai la Gazzetta del Molise è a conoscenza di questa rivelazione coperta dal segreto istruttorio. Chi ha dato la notizia? I carabinieri a cui è stata presentata la denuncia? O la Procura di Campobasso? E se è la Procura, si può sospettare che il magistrato che segue la questione si sia rivolto alla Gazzetta del Molise? O forse la Gazzetta ha ricevuto fondi dall’innominabile per pubblicare questa denigrazione di Iorio e Minicozzi? Si attende una nuova conferenza stampa anche dell’innominabile che stavolta non è dalla parte dell’indagato ma del querelante. Perché in fondo la tesi del Vangelo (Non nominare il nome di Dio invano) è ampiamente sancita dalla nuova legge molisana. Una sorta di ritorno al fascismo, grazie alla sinistra, perché “come dev’essere in un regime sorto da una rivoluzione trionfante – che ha fatto cadere Michele Iorio - la stampa è una forza al servizi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.