19 settembre 2014

Page 1

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 189 - VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Tel.: 0874.1919119 Fax: 0874.49441 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Rosario De Matteis

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Rosario De Matteis. Il presidente della Provincia di Campobasso con i sindaci matesini, ha deciso di contrastare giuridicamente le autorizzazioni regionali che danno seguito alla installazione della centrale a biomasse tra Campochiaro e San Polo Matese. “Con questa azione si spera di vincere una battaglia ambientale, in un ecosistema da proteggere e tutelare”, questa la tesi portata avanti all'interno della riunione che si è tenuta proprio alla scopo di porre il freno all'azione imprenditoriale che va contro l'ecosistema del Matese.

Il Tapiro del giorno a Luca Iosue

Il Tapiro del giorno lo diamo a Luca Iosue. Organizzatore della Festa regionale dell'Unità a Ferrazzano, unitamente alla segretaria del partito, Fanelli, non si è reso conto che alla frase: "Al centro mettiamo i giovani", vede nel cartellone all'inaugurazione, gli interventi di Augusto Massa, Gianni Di Giandomenico, Norberto Lombardi, Nicola Palombo, Antonio D’Alete. Non c'è che dire, un ottimo passo in avanti per il Partito democratico in Molise sicuramente al passo con i tempi e in linea con le prospettive da dare alla regione.

Avvertimenti sospetti. Così si tutelano i lavoratori in Molise e si tenta di imbavagliare l’informazione! Ecco cosa succede in Molise. Un imprenditore ci ha chiesto di togliere la pubblicità sulla Gazzetta perchè dalla Regione Molise pare sia arrivato un avvertimento: o chiudi i ponti col giornale o noi non ti facciamo lavorare con la regione. Ora, dopo aver letto di qualcuno che voleva mettere il tritolo a casa di un giornalista che scrive su questa testata, dopo aver avuto a che fare, in un anno e mezzo, con altri imprenditori privati che si sono fatti indietro per aver ricevuto lo stesso avvertimento di cui sopra, m chiedo: è normale? Voglio sperare che si tratti dell’entourage di chi governa

che non abbia avuto il consenso di chi guida il Molise. Tant’è che preferisco mettere a conoscenza la Giunta regionale di cosa sta accadendo, forse a loro insaputa. Perché nonostante le contrapposizioni, per tutti c’è il rispetto del ruolo che svolgono. Perché compito dei giornalisti non è solo quello di pubblicare i comunicati stampa, ma come mi ha insegnato Tommaso Di Domenico, “I giornalisti indagano, censurano, danno consigli, sostituiscono Potenti, difendono paesi e regioni”. E’ forse questo il motivo per cui Giornalisti liberi e un giornale indipendente è da temere più di mille Kalashnikov?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.