1 aprile 2014

Page 1

LA LIBERTÀ DI POTER AFFERMARE CHE 2+2 FA 4.

1. Finanziamenti regionali ottenuti 2. Raccolta differenziata: progetti approvati e condivisi 3. Adeguamento sismico sulle scuole 4. Risparmio energetico: scuole e pubblica Illuminazione.

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 76 - MARTEDÌ 1 APRILE 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

Nicola CEFARATTI GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Giuseppe Saluppo

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Giuseppe Saluppo. Il valido giornalista campobassano è stato premiato ieri dal Consiglio dell'Ordine per i suoi primi 25 anni di iscrizione. Un riconoscimento per la carriera che lo ha visto, oltre che cronista e conoscitore dei fatti della città di Campobasso, anche direttore responsabile di testate televisive e a stampa. La targa che gli riconosce i 25 anni di intenso giornalismo ci porta a volerne testimoniare l'attività con questo nostro Oscar indirizzato alla carriera fin qui svolta.

Il Tapiro del giorno a Bibiana Chierchia La Regione Molise che, non promulgando il nuovo Statuto, se ne frega della Costituzione, si prende il lusso di impedire anche l’accesso agli atti

E’ la democrazia, bellezza! Il Tapiro del giorno lo diamo a Bibiana Chierchia. La candidata a sindaco di Sel alle Primarie del centrosinistra di Campobasso avrebbe distribuito volantini in alcune classi del Liceo Scientifico per essere sostenuta con il voto. A sollevare la questione alcuni genitori dei ragazzi che avrebbero interessato anche la dirigenza scolastica. Qualora fosse accertato quanto denunciato si tratterebbe di un passaggio grave perchè mai accaduto nel passato. Per un insegnante, infatti, è grave dovere ricorrere a questi espedienti.

La giunta regionale, a braccia conserte da oltre un mese, inerte e disincantata dinanzi al dramma della crisi economica, al punto da spingere uno dei suoi componenti che si porta dietro il rimpianto per il socialismo reale, ad evocare l’istituzione degli orti sociali e della colletta alimentare, è la stessa che se ne frega della Costituzione italiana evitando, da circa due anni, di promulgare il nuovo statuto, preferendo tenere in vita il vecchio del 1971, e se ne frega anche delle leggi sulla trasparenza degli atti amministrativi, facendo in modo che non siano accessibili. Il 7 marzo scorso, rompendo lo stato catatonico e vegetativo in cui si trova, la giunta ha adottato due atti deliberativi (il 93 e il 94) per fronteggiare due Tribunali: quello civile di Campobasso (sentenza 251 del 31 maggio 2012 – ratifica impugnazione e conferimento incarico) e quello penale di Larino ( procedimento 574 del

Non irmptoa la psoizoine che ocucpaimo, il cerlvelo è comquune in gdrao di reiagre.

2007 e 259 del 2008 – provvedimenti). Li ha inseriti sul sito, ma al cittadino che vuole esercitare il diritto d’acceso gli viene impedito. Cliccando, infatti, gli viene fuori una pagina bianca. Sostanzialmente le due deliberazioni sono state oscurate. Violando la legge. Ma, come diciamo, le leggi, e finanche la Costituzione, per Frattura e compagni sono orpelli, e come tali vengono utilizzati. Se tornano utili, si applicano; diversamente s’ignorano. Tra l’altro, glielo consentono. Mentre loro, quelli della giunta, non consentono al cittadino di conoscere il contenuto del procedimento civile dinanzi al Tribunale di Campobasso e il nome del professionista incaricato, né il contenuto del procedimento penale dinanzi al Tribunale di Larino. E’ la democrazia, bellezza! Dardo

Se cambiare vuol dire chiarezza e futuro per la città, io ci sono! Nicola CEFARATTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.