20 settembre 2014

Page 1

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 190 - SABATO 20 SETTEMBRE 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Tel.: 0874.1919119 Fax: 0874.49441 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Laura Venittelli L'Oscar del giorno lo assegniamo a Laura Venittelli. La parlamentare molisana ha avuto la forza di denunciare pubblicamente la segretaria del Pd, Micaela Fanelli, per la presa di posizione causata dalla richiesta di portare in approvazione lo statuto regionale quasi a scatola chiusa oggi nell’assemblea molisana del Pd. Del resto, la segreteria regionale si sta dimostrando chiusa rispetto alla minoranza del partito che, pure, vede i maggiori esponenti a livello istituzionale. Nè, tantomeno, è riuscita ad assicurare una politica programmatica sul territorio a partire dalla Regione.

Il Tapiro del giorno a Molise in cultura

Il Tapiro del giorno alla Fondazione Molise In-cultura. Questo che segue è il testo dell’invito della Fondazione Molise Cultura ai responsabili Cultura e Spettacolo: “ Lunedì 22 settembre c.a. alle ore 12,00, presso il Teatro Savoia di Campobasso sarà presentata la stagione teatrale (Stagione no? – ndr) 2014/2015 organizzata dalla Fondazione Molise Cultura. All’incontro con la stampa sarà presente il presidente Antonella Presutti e il direttore Sandro Arco”. Post scriptum – Non sapevamo che Presutti e Arco fossero una sola persona!

Eliminate la Gazzetta, intervenga la magistratura Pubblichiamo la denuncia inviata al procuratore generale della Procura di Campobasso: “è in atto una guerra subdola per sottrarre pubblicità privata alla testata da parte di chi ha le chiavi della cassaforte” “Il censimento è iniziato da parecchio. Non c’è voluto molto per scovare tutta l’informazione che non si adegua agli ordini di scuderia come preteso da ciambellani, giocolieri e pagliacci al servizio del Sovrano. Noi della Gazzetta stiamo avvertendo segnali sempre più pressanti. Eppure da quando abbiamo iniziato a dare notizie e a fare analisi politica sulla situazione attuale, non siamo stati oggetto di

alcun esposto o denuncia fatte salve le iniziative di Patriciello e Facciolla di cui, al momento, non si ha notizia e che non riguardano le inchieste giornalistiche sulle vicende regionali. Eppure non siamo stati dolci. Anzi, punzecchianti come zanzare. E’ in atto una guerra subdola per sottrarci pubblicità da parte di chi ha le chiavi della cassaforte ai quali gli amici volenterosi devono piegare, pena la messa in quarantena. Il pizzino è: La Gazzetta del Molise si interessa di “cosa nostra” e deve morire”. Ecco, il nostro compianto direttore editoriale Tommaso Di Domenico avrebbe certamente

scritto queste parole. Non perché lo immaginiamo noi, semplicemente perché lo ha già fatto il 7 gennaio 2014. Con il suo stile inconfutabile, già a inizio anno il direttore di testata aveva annunciato cosa stava accadendo scrivendo di una ipotesi di reato a cui nessun magistrato che opera alla Procura di Campobasso sembra essersi interessato. La speranza è che oggi il nuovo procuratore generale, già reduce dell’esperienza di mani pulite, abbia voglia di osservare e leggere delle beghe di paese di questa piccola regione. Almeno lui, e ammesso che anche in Procura, come in Regione, non

fingano l'inesistenza della Gazzetta del Molise non inserendola sulla rassegna stampa istituzionale. Anche perché altrimenti cadrebbero nel nulla le parole del procuratore capo Armando D’Alterio il quale, in qualità di relatore durante un corso di formazione professionale per giornalisti, ha praticamente spiegato che le ipotesi di reato che vengono fuori dagli articoli di giornale devono essere oggetto di attenzione dei magistrati. Perchè il lavoro dei giornalisti, se non ostacola quello giudiziario, a volte viaggia di pari passo. CONTINUA A PAG.3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.