23 febbraio 2014

Page 1

ANNO X - N° 45 - DOMENICA 23 FEBBRAIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorno ai cassintegrati

L'Oscar del giorno lo assegniamo ai cassintegrati. Il loro numero, purtroppo, è in continua crescita in Molise. Al di là della crisi si registra l'assoluta mancanza di una strategia industriale regionale. E' proprio la Regione, infatti, a latitare se non, a volte, a creare ulteriori situazioni di sfascio. Per questo assegniamo loro l'Oscar come un simbolico sostegno alle loro lotte per la difesa del posto di lavoro. Con la speranza che la politica regionale riesca, finalmente, a pensare agli interessi reali della gente e ai destini della Regione.

Il Tapiro del giorno a Vittorino Facciolla

Il Tapiro del giorno lo diamo a Vittorino Facciolla. L'assessore regionale all'Agricoltura è praticamente scomparso nelle sue esternazioni. Un settore un tempo ricco di interventi e di azioni è finito nel dimenticatoio proprio mentre sta conoscendo la crisi più forte e stringente. Come dire. che non bolle nulla in pentola nè, tantomeno, la sua struttura è stata in grado di mettere in pista qualcosa di positivo per il comparto. Sta passando praticamente inosservato nella sua carica assessorile. Ma pensa solo al sistema dei rifiuti?

Assessori sotto esame ma la bocciatura va a Frattura di Irene Corsini

E carina la storiella degli assessori sotto esame. A meno di un anno dalle elezioni, Frattura vuole esaminare il lavoro svolto da tutti. Così da poter dire: tu sei fuori, hai fatto troppo poco. Un po’ come quando il prof, per sondare la preparazione dei suoi alunni, si presenta con un compito in classe a sorpresa. Il problema sorge quando lo stesso prof non ha seguito il programma. Perché così, ad occhio e croce, a parte “l’assessore all’Ikea” (così viene definito Petraroia per via dei numerosi tavoli che non risolvono i problemi), se l’esecutivo deve sostenere l’esame, allora anche il compito di Frattura dovrebbe essere messo sotto giudizio. E vediamo le materie da affrontare in base al programma. Quale sarebbe la valutazione sul

tema costi della politica? Da dimezzare sono aumentati. La sanità? Da pubblica la rende privata e per di più rifila una serie di figuracce romane tanto che i tecnici del ministero sono pronti a rimuoverlo. Frattura è anche il responsabile della Protezione Civile. Risultati raggiunti? 218 lavoratori a casa. E’ anche l’assessore alla Programmazione, ma è ferma. E’ assessore alla cultura che ormai non esiste più. Anzi. E’ gestita in house con il cognato delegato. Chissà se ne parlano la domenica ai classici pranzi di famiglia in casa Frattura. Ma il governatore è anche assessore al bilancio: sì, quel documento che ancora non viene presentato in Consiglio tanto che il Molise, in questi tempi di magra, va avanti in regime dei dodicesimi. Che vuol dire? Che non essendoci il bilancio, la Regione funziona secondo il bilancio dell’anno precedente (fatto dal governo Iorio) e quindi può

effettuare spese mensili di un dodicesimo dei crediti aperti dal bilancio precedente. In altre parole, la Regione Molise è molto limitata. Vogliamo poi parlare della delega all’energia mantenuta sempre dal caro presidente? Oppure vogliamo parlare della soluzione Gam? Fino alla scorsa settimana né l’assessore alle Partecipate né l’assessore all’Agricoltura conoscevano il Piano industriale che Frattura (insieme alla sua consulente economica) sbandierava, a chiacchiere, con i lavoratori. In ogni caso, valutiamo: il risultato alla Gam? Tutti a casa. Insomma Frattura, sei proprio sicuro di voler dare un voto in base ai compiti svolti? Perché se così fosse, probabilmente faresti un gran favore a quel 56% dei molisani che non fidano di te (detto dal Sole 24 ore). Perché la verifica avrebbe un solo giudizio: la tua bocciatura e il tutti a casa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.