TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
ANNO X - N° 105 - SABATO 24 MAGGIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno a Elio e Lucia Di Mella
L’oscar lo assegniamo, nel giorno della morte di Falcone, ai familiari di Elio Di Mella: la signora Lucia e il figlio Luca. Elio Di Mella è il carabiniere molisano ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 ottobre 1982 da un commando della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Diamo l’oscar alla famiglia Di Mella perché il giovane Elio, a soli 30 anni, ha fatto una scelta: difendere la giustizia e la legalità. In nome di quella di scelta alcuni esponenti delle istituzioni molisane hanno stretto la mano a quella mogli e a quel figlio. Ma qualcuno, forse, avrebbe dovuto evitare.
Il Tapiro del giorno a Aldo Patriciello
Il tapiro lo assegniamo a Aldo Patriciello. L’eurodeputato uscente che tenta la terza rielezione consecutiva si presenta nella sua terra, il Molise, a dire che “il tempo dell’austerità è finito, incominci quello della crescita e degli investimenti”. Parole sante, peccato che il governo regionale di centrosinistra, appoggiato dal candidato di Forza Italia, si comporti in maniera diametralmente opposta. Incita al voto, l’onorevole, senza considerare che l’astensionismo in Molise è dovuto proprio al suo atteggiamento politico: nel Pd con Frattura, in Fi con se stesso.