TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
ANNO X - N° 106 - DOMENICA 25 MAGGIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno al Comitato Ss Rosario
L’oscar del giorno lo diamo al Comitato SS Rosario di Venafro. Ci hanno messo un po’ di tempo i componenti del Comitato a difesa dell’ospedale pubblico, ma alla fine hanno capito che sono stati letteralmente presi per i fondelli a febbraio 2013, quando l’allora candidato alla presidenza della Giunta, oggi governatore Frattura, promise loro di salvare l’ospedale addirittura firmando un patto con i cittadini. Era quello il patto del diavolo che, invece di prendersi l’anima, si è preso i voti. E oggi il Comitato, uscito dal sonno, avverte Frattura: non venire in città, non sei gradito.
Il Tapiro del giorno a Vincenzo Niro
Il tapiro va a Vincenzo Niro. Il presidente del Consiglio regionale ci tiene molto affinchè martedì si discuta in Consiglio un argomento che risolleverà le sorti del Molise. Il 27 maggio infatti, al primo punto dell’ordine del giorno, gli eletti locali dovranno parlare di succhi di frutta. Il Molise affonda, il 60,1% dei cittadini è senza lavoro, ci stanno togliendo la possibilità di curarci, e loro che fanno? Ci bevono su. Di grazia, presidente, si potrebbe spiegare ai molisani l’urgenza di discutere di succhi di frutta piuttosto che di crisi aziendali?