25 marzo 2014

Page 1

LA LIBERTÀ DI POTER AFFERMARE CHE 2+2 FA 4.

1. Finanziamenti regionali ottenuti 2. Raccolta differenziata: progetti approvati e condivisi 3. Adeguamento sismico sulle scuole 4. Risparmio energetico: scuole e pubblica Illuminazione.

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 70 - MARTEDÌ 25 MARZO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

Nicola CEFARATTI GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Fiorindo D’Aimmo

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Florindo D'Aimmo. Perchè ricordare figure politiche del passato? Riteniamo che sia giusto e doveroso alla luce di quanto sta accadendo in queste ore. C'è chi mina all'autonomia regionale del Molise come chi vuole far scomparire la ex Cattolica. A propugnare l'arrivo del Centro medico di alta specializzazione fu proprio l'allora sottosegretario termolese. Come nella difesa dell'autonomia regionale attraverso il primo e ultimo Piano di sviluppo regionale. Oggi è tutto il contrario.

Il Tapiro del giorno a Maurizio Tiberio

Il Tapiro del giorno lo diamo a Maurizio Tiberio. L'esponente di una non bene identificata area di centrodestra, essendo ancora capogruppo in Comune a Campobasso della Nuova Primavera Democratica gruppo voluto dall'allora presidente della Provincia D'Ascanio, non sembra avere gradito l'articolo del nostro Dardo sul suo agitarsi come guida delle strategie del centrodestra nel Capoluogo. Era per le Primarie e queste sono fallite; ha tuonato contro Di Bartolomeo e Forza Italia lo ha nuovamente incoronato; e ora cosa farà ancora?

IL MOLISE COME LA TURCHIA

Attacco hacker alla Gazzetta: chi vuol mettere il bavaglio? Succede ormai in maniera periodica: ogni qualvolta escono sul giornale della Gazzetta del Molise articoli più scomodi di altri, sul web ci sono attacchi hacker. Sarà una casualità? Non lo sappiamo ma le coincidenze sono troppe. Ora, la Gazzetta può essere considerata un giornalaccio o il più autorevole giornale molisano, ma l’attacco che riceve negli ultimi tempi è certamente sinonimo di censura di libertà di stampa e informazione. Una cosa però dev’essere chiara: a parte la denuncia che domattina presenteremo agli organi competenti, anche perché secondo la Cassazione i gruppi hacker sono una vera e propria associazione per delinquere, chiunque si impegni ad oscurare il sito internet della Gazzetta sappia che non raggiungerà mai l’obiettivo prefissato se questo dovesse essere oscurare la libera informazione. Intesa, sia ben chiaro, come testata che non usufruisce di fondi pubblici. Ma che, al contempo, si impegna a cercare notizie che altri non cercano o comunque non scrivono. Bene, da ieri sera il nostro è di nuovo sotto attacco hacker di pirati in-

formatici che provano a mettere il bavaglio. Intanto, per quel che conta, chiediamo scusa ai nostri lettori del web che negli ultimi giorni hanno premiato il lavoro del gruppo con circa 6mila accessi. Di certo possiamo affermare che l’inciviltà regna sovrana. Perché mentre l’informazione sul web viene oscurata in questo modo, quella cartacea è continuamente oggetto di ladrocinio da parte degli interessati. Sempre più spesso per strada le copie cartacee della Gazzetta vengono “sequestrate”. Ci si prende la briga di girare in un lungo e in largo tutti i punti di smistamento del quotidiano free press, di raccogliere tutti i giornali in circolazione per fare in modo che i cittadini non leggano e quindi non siano informati. Non lo abbiamo fatto fino ad oggi, ma è arrivato il momento di chiedere conto a questi “delinquenti” inclini all’ignoranza. Magari con l’aiuto di voi lettori che già con le vostre donazioni contribuite a mantenere viva questa testata. la redazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.