Non irmptoa la psoizoine che ocucpaimo, il cerlvelo è comquune in gdrao di reiagre.
Se cambiare vuol dire chiarezza e futuro per la città, io ci sono! TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
ANNO X - N° 71 - MERCOLEDÌ 26 MARZO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
Nicola CEFARATTI GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno a Mariano Prencipe
L'Oscar del giorno lo assegniamo a Mariano Prencipe. Il candidato alle Primarie del centrosinistra ha deciso di ritirarsi dalla corsa a sindaco dopo che non ha raccolto i dovuti e, forse, promessi sostegni. A quel punto si è accorto di rischiare di potere essere solo uno strumento nelle mani di altri e così ha deciso di ritirare la sua candidatura. Del resto, in altri termini, non avrebbe avuto un senso politico proseguire dovendo vedersela contro lo stesso Partito democratico. Di questi tempi non è da poco una decisione di tal genere.
Il Tapiro del giorno a Michele Iorio
Dalle case di Frattura e quelle dei disoccupati: la differenza di trattamento tra ricchi e poveri
Gli sfratti dello Iacp: in aumento i molisani senta tetto
Il Tapiro del giorno lo diamo a Michele Iorio. L'ex presidente della Regione non riesce più a controllare la situazione all'interno di quello che resta del centrodestra. Ormai è lento nell'assunzione delle decisioni, troppo spesso è succube di scelte altrui e si è lasciato guidare da qualche consigliere comunale non propriamente brillante nell'indicazione delle strategie. Si è fatto mettere i piedi in faccia anche dalla segreteria nazionale di Forza Italia che ha voluto la riconferma del sindaco uscente Luigi Di Bartolomeo. E Iorio è rimasto fuori.
Nell’Italia del terzo millennio la questione case primeggia nella politica. C’è Scajola che si ritrova proprietario di una casa senza sapere di averla acquistata (e c’è stato un processo), c’è Renzi che ha vissuto per quasi tre anni in un appartamento vicino a Palazzo Vecchio a Firenze ma a pagare l’affitto è stato l’amico Carrai (e la Procura apre un fascicolo), c’è Frattura che passa l’estate al mare a casa dell’amico Torzi (e tutto tace). E poi… ci sono le case da cui i poveri cittadini, quelli senza lavoro e senza soldi vengono sbattuti fuori. Ovviamente, anche qui, tutto tace. Tacciono tutti tranne lo Iacp alla cui guida, da dicembre 2013, il buon Frattura ha nominato il venafrano in quota Patriciello, Nicandro Pilla. L’Istituto autonomo case popolare,
nato per gestire con concretezza un aspetto sociale preoccupante relativo alla popolazione a basso reddito, nel periodo di crisi più duro della storia italiana e molisana in genere sta producendo danni immani. Sia nella provincia di Campobasso che di Isernia. Nel silenzio più assordante dell’intera politica con una maggioranza di centrosinistra che vede: Petraroia ad istituire tavoli, Frattura impegnato a giocare con i soldi pubblici da spendere magari aumentando i costi con gli assessori esterni, ed un professionista legale, Mauro Natale, che sbatte fuori dalle case gli inquilini senza soldi che si ritrovano così anche senza tetto. Si tratta del dirigente dell’ufficio legale dello Iacp conosciuto anche negli ambienti politici. CONTINUA A PAGINA 3