LA LIBERTÀ DI POTER AFFERMARE CHE 2+2 FA 4.
1. Finanziamenti regionali ottenuti 2. Raccolta differenziata: progetti approvati e condivisi 3. Adeguamento sismico sulle scuole 4. Risparmio energetico: scuole e pubblica Illuminazione.
TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
Nicola CEFARATTI
ANNO X - N° 74 - SABATO 29 MARZO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno a Quintini Pallante
L'Oscar del giorno lo assegniamo a Quintino Pallante. Il direttore dell'Arpa Molise ha snocciolato i dati sulla qualità dell'aria che in Molise resta sempre buona. Nonostante i tentativi posti in essere dalla Regione Molise per mettere i bastoni tra le ruote dell'Agenzia per l'ambiente, che poteva essere inglobata dall'Asrem, i risultati maturati sono stati assai lusinghieri. E lusinghieri sono, per nostra buona sorte, anche i dati legati alla qualità dell'aria in Molise. L'unica piccola eccezione per il venafrano. Per l'Arpa risultati positivi e l'Oscar al suo direttore.
Il Tapiro del giorno a Vittorino Facciolla
L’ombra sul Molise di Tommaso Di Domenico
Il Tapiro del giorno lo diamo a Vittorino Facciolla. L'assessore regionale all'Agricoltura mentre parla di prodotti locali ed altre tipicità continua sulla strada della questione dell'eolico. La 'bacchettata' l'ha data il Comitato no eolico che contesta alcune scelte fatte già sul territorio con la istallazione dei pali nel Basso Molise. Da qui l'invito a muoversi per cambiare il passo e cercare di recuperare alcune storture avutesi sul territorio. Ecco perchè il Tapiro va dato meritatamente all'assessore Facciolla.
Nelle decisioni che prende qualcuno sostiene che ha Dio come suo testimone. Qualcun altro, meno ultra ortodosso, dice che ha un testimone, alle sue nozze, ed è Silvio Berlusconi. Il fatto, però, che abbia un tale testimone di nozze non dimostra che abbia le palle per per prendere decisioni politiche né di essere Commissario di Forza Italia nel Molise. Lui sta dividendo il Centro Destra, Michele Iorio cerca di unirlo, facendo scoppiare le contraddizioni nel Centro Sinistra. È arrivata l'ora per l'ex Presidente di abbandonare i tatticismi e passare all'attacco di questo Commissario, vero Carneade della politica molisana. Abbiamo appreso, increduli, che sta valutando una possibile denuncia nei confronti del nostro quotidiano. Solo uno squilibrato politico, ancorché collega professionista, può pensare di dedicare il suo tempo alla Gazzetta del Molise notoriamente coerente da sempre con le posizioni del suo
"compare d'anello". Coerenza che è il nostro marchio infame, sbattutoci in faccia in ogni modo e sempre, e che il Commissario sta paurosamente vacillare. Ma vediamo come viene ironicamente descritto in http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Pagina_principale: Gianfranco Rotondi, soprannominato Er Pallo, (Avellino, 25 luglio 2006) è un politico italiano, segretario nazionale della Democrazia Cristiana per le Omonimie. Nacque in occasione delle ultime elezioni politiche da una costola di Andreotti, fecondata dallo sputo di Satana e da una bustina di ketchup del McDonald's. La sua prima esperienza parlamentare è quindi molto recente e risale al 2006, quando venne eletto nel collegio Punta Perotti 13, con il 118% dei voti + IVA. Da allora ha adottato varie iniziative legislative, come la proposta di erigere una statua all'omonimo ignoto al centro di Piazza Plebiscito o chiedere al regi-
sta statunitense Francis Ford Coppola un risarcimento miliardario per aver screditato il clan dei corleonesi con una maliziosa omonimia cinematografica. L'ultima perla: "La pausa pranzo è un danno per il lavoro, ma anche per l'armonia della giornata. Non mi è mai piaciuta questa ritualità che blocca tutta l'Italia". Frase pensata e detta a digiuno? Pare che i parlamentari spendano 5 milioni l'anno per rimpinzare le panze...per quanto ci riguarda è solo un mitomane che si è inventato il Governo ombra. Ecco quindi Gianfranco Rotondi, Commissario di Forza Italia per il Molise, è un'ombra che, come tutte, svaniscono al tramonto del sole di riferimento.