Non irmptoa la psoizoine che ocucpaimo, il cerlvelo è comquune in gdrao di reiagre.
Se cambiare vuol dire chiarezza e futuro per la città, io ci sono! TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
ANNO X - N° 79 - VENERDÌ 4 APRILE 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
Nicola CEFARATTI GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno a Lucio Di Gaetano
L'oscar di oggi va all'economista molisano Lucio Di Gaetano. È stato lui, in qualità di consigliere d'amministrazione dell'Ittierre, in rappresentanza della Finmolise, che ha elaborato e seguito personalmente la procedura del concordato dichiarata ammissibile dal tribunale di Isernia.Nessuno ci credeva che Di Gaetano ce la facesse a salvare un'azienda con novanta milioni di debito e, invece, l'economista molisano è riuscito a coinvolgere attorno al suo progetto sia l'Ikf che l'Hdc, due operatori finanziari nazionali. Alla fine l'ha spuntata l'Hdc di Antonio Rosati il giovane brillante vicepresidente del Genoa Calcio. Un elogio anche a lui che ha avuto coraggio per venire a investire in Molise.
Il Tapiro del giorno a Michele Petraroia
Il Tapiro del giorno lo assegniamo a Michele Petraroia. L'assessore nonchè presidente della Regione facenti funzioni ormai è ben noto scrive a tutti. Nel breve volgere del suo primo anno di attività nell'esecutivo ha visto crollare l'apparato industriale molisano nonchè una serie di situazioni imbarazzanti come Esattorie e Molise Dati. Ha scritto a tutti dimenticando di non essere più all'opposizione ma ha ruoli di governo e, dunque, di trovare strade solutive ai problemi degli amministrati. Sicuramente non un'esperienza positiva la sua ma la ciliegina l'ha voluta porre sulla torta indirizzando voti augurali alla squadra del Campobasso. Sperando solo che non finisca anche questa nuovamente in malora.
TUTTI I RETROSCENA______________________________________
Dialogo Iorio e Romano, il governatore trema
CAMPOBASSO. Michele Iorio e Massimo Romano sono alleati? La risposta è no. Michele Iorio e Massimo Romano stanno dialogando? Questo sicuramente sì. Le amministrative per Campobasso hanno portato nella città capoluogo al dialogo tra due posizioni divergenti: quella di Costruire Democrazia e quella del centrodestra che non sta con Gino Di Bartolomeo. Un dialogo nato da un tandem (Scasserra – Romano). La posizione è chiara. Costruire Democrazia, come annunciato da un comunicato stampa datato, ha la
LA LIBERTÀ DI POTER AFFERMARE CHE 2+2 FA 4.
sua lista e il suo candidato sindaco. Da soli non si vince, quindi che fare per non trasformare il Comune di Campobasso nel retrobottega di Frattura? Dialogare con possibili alleati mantenendo però ben distinti i ruoli. Il primo a fare un tentativo è stato Michele Durante, che però ha agito a titolo personale presentandosi da Iorio per tentare la candidatura a sindaco senza passare per le primarie. Il picche lo ha portato a sinistra. Si è tentata la strada Coralbo su cui però non c’era convergenza d’intenti. E mentre il centrodestra ripiegava sul possibile tentativo di Rosario De Matteis,
Dal gran rifiuto di Scasserra a Frattura che vuole stare tranquillo: l’alleanza per le comunali non s’ha da fare. Intanto il leader di Costruire Democrazia dice no ma la porta è ancora aperta: la palla passa a De Matteis
buona figura ma troppo datato per ostacolare quest’onda di rinnovamento che chiede il popolo, ecco spuntare il tandem Scasserra – Romano. Il primo piace al movimento civico, piace al centrodestra e gli sorride una parte della sinistra che, di fronte alla vittoria delle primarie di Bibiana Chierchia, non avrebbe remore a confluire in una nuova coalizione civica allargata. CONTINUA A PAGINA 3
1. Finanziamenti regionali ottenuti 2. Raccolta differenziata: progetti approvati e condivisi 3. Adeguamento sismico sulle scuole 4. Risparmio energetico: scuole e pubblica Illuminazione.
Nicola CEFARATTI