4 luglio 2013

Page 1

ANNO IX - N° 29 - GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel. e Fax 0874.698012 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

E’ la Democrazia, bellezza di Tommaso Di Domenico Esiste, e come, un variegato mondo socio-cultural politico che pensa, riflette e propone. Uomini e donne abituati ad usare la “materia grigia” posseduta e gelosamente protetta da ingerenze economiche-finanziare da cui sono immuni per l’innato back-ground che ciascuno mette in gioco in modo unico, irripetibile e solidaristico. A questo universo di genialità culturale ci rivolgiamo con la speranza di avere un altro telescopio puntato sull’altra metà della Luna, quella in perenne oscurità per aprire squarci di luce che ne definiscano i contorni, i figuranti, le amanti e quanti vivono nell’ombra aspettando lo schiocchio delle dita del Padrone per sciamare nel mondo delle persone normali, intossicando la loro vita con i “si dice”, “ho saputo”, “me l’ha detto una persona di fiducia”. D’intesa con la Società proprietaria della Gazzetta, vogliamo offrire gratuitamente al crogiolo di sinistra e non solo una pagina del quotidiano nella quale dibattere e confrontarsi sul cuore pulsante del Molise. In particolare agli amici ed ai compagni che non hanno rappresentanza nella massima Istituzione regionale ed ai quali non è stata data, ne viene data tuttora una finestra di informazione. Sicuramente non saremo sempre d’accordo sulla linea politica, ma certamente non verrà operata nessuna censura, oggi alla pàge tra i suonatori di un’orchestra, il cui Direttore non sa leggere nemmeno uno spartito, ma si limita ad utilizzare il play back, su parole e musica altrui. Facciamo questo in perfetta serenità e coscienza, sapendo di aver svolto il nostro ruolo che non è informare ma anche formare, perché no, i giovani, spingendoli a cimentarsi nella più nobile delle arti: la Politica. Se ci riusciremo, anche in piccolissima parte, saremo contenti e significherà che siamo serviti a fare qualcosa di utile per il futuro del Molise. Mi piace chiudere con Alexis de Tocqueville,La democrazia in America, 1835/40 La democrazia è il potere di un popolo informato.

POLITICA

Piano verticale, la Regione esclusa dai fondi nazionali A PAG. 2

L’Oscar del giorno a Marco Meo

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Marco Meo. L'amministratore di Ploghas, a nome del gruppo Falcione, si è impegnato nuovamente per cercare di dare una cospicua mano finanziaria al Campobasso. All'ennesimo Nuovo Campobasso che potrebbe nascere almeno per partecipare al prossimo Campionato di Serie D. Non è una cosa da poco conto considerato il particolare momento economico. Speriamo che la sua decisione trovi anche altri imprenditori, quelli che mai si sono affacciati per sostenere la squadra, pronti a dare una mano.

La Corte Costituzionale salva le Province CAMPOBASSO. La Corte costituzionale ha bocciato il taglio delle province. Campobasso ed Isernia resteranno in essere. La Consulta ha infatti dichiarato l'illegittimità costituzionale della riforma contenuta nel decreto "Salva-Italia" e il loro riordino, che ne prevedeva la riduzione in base ai criteri di estensione e popolazione. Secondo la Consulta, "il decreto-legge, atto destinato a fronteggiare casi straordinari di necessità e urgenza, è strumento normativo non utilizzabile per realizzare una riforma organica e di sistema quale quella prevista dalle norme censurate nel presente giudizio". Per questo motivo, si legge in una nota, la Corte costituzionale nella camera di consiglio di ieri "ha dichiarato l'illegittimità costituzionale" del provvedimento che tagliava il numero delle province italiane.

Il Tapiro del giorno a Maurizio Tiberio

Il Tapiro del giorno lo diamo a Maurizio Tiberio. Il consigliere comunale, di Campobasso, sotto sotto, alle volte rosica perchè altri suoi colleghi riescono ad individuare percorsi possibili e soluzioni ad alcuni problemi della città. Non sappiamo se il troppo 'ballare' tra una sinistra e una destra in più occasioni gli abbia fatto perdere la vis critica di un tempo. Oggi appare troppo zelante rispetto al potere costituito della parte politica in cui milita. Questo fatto, evidentemente, gli fa perdere la piena e lucida visione delle cose e dei fatti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.