ANNO IX - N° 100 - VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it
L’Oscar del giorno a Costanza Carriero
Oggi l’Oscar se lo merita tutto Costanza Carriero. Il tesoriere del Pd tenta di mandare avanti, da buona madre di famiglia, la casa del Partito Democratico. Un’impresa ardua visti i tanti figli indisciplinati che, nonostante la carica di consigliere o assessore (regionale e provinciale), non collaborano a mandare avanti la baracca. Guadagnano tanti soldi però, soprattutto gli eletti che siedono in Regione. Eppure non sborsano un quattrino, o ne tirano fuori troppo pochi. E lei? Il povero tesoriere deve fare salti mortali per pagare luce, telefono e affitto.
Il Tapiro del giorno a Salvatore Colagiovanni
Il tapiro del giorno se lo becca Salvatore Colagiovanni che, a sei mesi dal voto al Comune di Campobasso, si accorge all’improvviso che il sindaco Di Bartolomeo ha fatto poco per la città. Alla buon’ora. Colagiovanni, e te ne accorgi dopo 4 anni e mezzo? E tu, caro consigliere delegato e portavoce del sindaco, dove sei stato in tutti questi anni? Come mai solo oggi finisce questa intesa idilliaca con il buon Gino? Sarà forse che “il Cola” ha deciso di candidarsi altrove e deve prendere le distanze per recuperare credito e soprattutto voti?
Stalin e Berija de' noi altri L’angolo della tartaruga La tartaruga è lenta, va piano, ma alla fine arriva. Oggi si notano tanticorridori che corrono e non arrivano mai. Basta sentirli o vederli nelleloro splendidi immagini televisive, per rendersene conto. Preferisco chitaglia il traguardo con pazienza, sforzo e fatica a chi pensa di raggiungeresubito una meta che non vedrà mai. Da oggi la piccola tartaruga inizia la sua prova
Invito a leggere i pezzi di Dardo, alias Adalberto Cufari, sulla Gazzetta del Molise. Invito a leggere l'editoriale di Giovanna Ruggiero sullo stesso giornale. Solo così, col report della cronaca politica, potrete rendervi conto del livello scabroso cui è scesa la politica regionale al comando. Il Presidente Frattura lancia insinuazioni sulla sistemazione del figlio di un giornalista, suo cognato Nico Ioffredi chiede alle Forze dell'Ordine ( tra l'altro sua moglie è alto dirigente della Polizia di Stato) di indagare su chi ci sia dietro alla protesta anticasta dell'altro ieri. Nessuno, caro Nico. Ha fatto tutto Romano Amoroso, uomo di sinistra da sempre, per dirla tutta fedelissimo di Totaro fin dalla gioventù, come di sinistra è sempre stato Rino Ziccardi e altri come lui. Non hanno capito
che la protesta non ha bandiera se non quella della decenza. Frattura e Ioffredi ricordano l'aneddoto (inventato) su Mariantonietta che affacciata al balcone della reggia di Versailles, al popolo che urlava "Non abbiamo il pane", avrebbe risposto "Mangiate brioches". E' un falso storico ma l'atteggiamento è lo stesso, il muro di gomma di fronte alle esigenze dei cittadini. Per chi non sapesse chi è Berija, informa che era il capo della polizia politica di Stalin. Su di lui racconterò a parte una storia eroica, quella dei fratelli Starostin. La tattica usata dai cognati al potere, è identica a quella della ex CCCP stalinista. Denigrazione dell'avversario per isolarlo e annientarlo. Uso della forza contro l'opposizione. Antonio Campa