6 aprile 2014

Page 1

Non irmptoa la psoizoine che ocucpaimo, il cerlvelo è comquune in gdrao di reiagre.

Se cambiare vuol dire chiarezza e futuro per la città, io ci sono! TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

Nicola CEFARATTI

ANNO X - N° 81 - DOMENICA 6 APRILE 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Giancarlo Bregantini

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Giancarlo Bregantini. Papa Francesco visiterà il Molise il prossimo 5 luglio. Ad annunciarlo in una nota è l’arcivescovo di Campobasso-Bojano, mons. Giancarlo Bregantini che oggi merita pienamente l'Oscar della nostra testata. E' riuscito nel suo intento di portare il Santo Padre in Molise che avrà una visita la mattina a Campobasso mentre il pomeriggio sarà a Isernia. E' anche il riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni dall'arcivescovo metropolita, Giancarlo Bregantini.

Il Tapiro del giorno a Vittorino Facciolla

Il coraggio dell'incoscienza di Tommaso di Domenico

Il Tapiro del giorno lo diamo a Vittorino Facciolla. L'assessore regionale all'agricoltura è completamente fermo nella sua azione di governo. Ma non resta fermo nella sua azione di movimento sul territorio per le Primarie del centrosinistra. Soprattutto a Termoli dove avrebbe messo da parte lo stesso presidente Frattura per la scelta fatta. Del resto è il suo territorio di elezione e, in questo caso, non conta più nemmeno il Governatore. Se avesse pensato al settore agricolo come ha fatto per la corsa alle Primarie gli agricoltori molisani, oggi, potrebbero brindare.

There is not a time for play and a time to fight for everything. (C'é un tempo per non giocare ed un tempo per giocarsi tutto). Questo momento è arrivato: il governo della città capoluogo con il relativo effetto di avere un Senatore in caso di approvazione della relativa riforma. Questo nuovo laboratorio civico guidato da un "primus inter pares" che deve avere il coraggio della scelta e quello di chi può mettere a disposizione esperienza ed innegabile capacità di aggregazione, possono raggiungere l'obiettivo. "Per la politica il carattere conta molto più dell'intelligenza: è il coraggio che conquista il mondo". Entrambi devono evitare lo stereotipo che "gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c'é un fiume".Vedi, non c'é coraggio e non c'é paura.....ci sono soltanto coscienza e incoscienza.....la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio. (Moravia, l'incosciente, da racconti romani). Prendessero esempio, i nostri, dalla Storia. L'imperatore Federico II di Svevia, chiamato stupor mundi e pure Puer Appuliae più di tutti desiderava evitare lo scontro militare, scrisse al sultano d'Egitto, Malik al Kamil, parole d'amicizia e di stima e gli inviò suoi legati, con ricchi doni, a spiegargli le ragioni della sua forzosa presenza in terra di Palestina. L'11 febbraio 1229, finalmente i negoziati si conclusero con un accordo soddisfacente per entrambe le parti: in cambio di un trattato di alleanza, il sultano rimetteva all'imperatore Gerusalemme e gli altri luoghi santi della cristianità, mentre ai mussulmani

Non irmptoa la psoizoine che ocucpaimo, il cerlvelo è comquune in gdrao di reiagre.

veniva garantito il diritto del libero accesso alle moschee di Al Aqsa e di Omar. E fu così che Federico entrò da "conquistatore" a Gerusalemme, di cui si autoproclamò re, senza che una goccia di sangue fosse versata da ambo le parti.. In tutta la storia pentamillenaria di Gerusalemme fu forse questa l'unica volta in cui una controversia politicoreligiosa fu risolta in modo incruento, sulla base di un accordo di pace che assicurò un lungo periodo di convivenza civile e religiosa alla Palestina e, in generale, all'area mediterranea. Primo esempio nella Storia di una scelta di società multietnica e multi religiosa. "Vedi,non c'é coraggio e non c'é paura.....ci sono soltanto coscienza e incoscienza.....la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio di scegliere sapendo che si rischia". Ci ricorda Francesco Guccini ne "il vecchio e il bambino". Il Politico ha archiviato il passato con il suo fardello di problemi che gli ha sottratto tempo e denaro per difendersi, creandogli solo legittimi preoccupazioni. Il giovane ha compreso che la battaglia per le proprie idee non si vince con mezzi estranei a quelli politici, ma con il consenso popolare, anche nel ruolo di oppositore. Poi l'ultima parola sarà del popolo sovrano. Quindi sii incosciente, sottoponi il programma a chi dovrà decidere di accompagnarti in questa avventura. In altri tempi la mediazione iniziava subito dopo la decisione ed ha sempre funzionato. Non me ne vogliano gli amici che fanno prevalere le loro pur legittime aspirazioni, a scapito di un'unitàche porterebbe alla vittoria. Non si cruccino se per licenza giornalistica li abbiamo paragonati ai personaggi di Francesco Guccini, ma sono loro: Il Saggio, Michele Iorio ed il giovane intelligente "primus inter pares" Massimo Romano.

Se cambiare vuol dire chiarezza e futuro per la città, io ci sono! Nicola CEFARATTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.