TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO
ANNO X - N° 116 - SABATO 7 GIUGNO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita
GIORNALE SATIRICO
30.000 copie in omaggio
www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
L’Oscar del giorno agli studenti dell’Unimol
L'Oscar del giorno lo assegniamo agli universitari. L'aumento delle tasse universitarie ha portato, finalmente, gli studenti dell'Unimol a comprendere di essere stati presi in giro in tutti questi mesi. Dov'è finita la proposta di legge per il diritto allo studio promessa a novembre scorso dalla Regione? Dove sono finiti i soldi destinati alla Ricerca e all'Innovazione? Perchè sono stati chiusi il Parco Tecnologico (mentre continuano le nomine) e il Consorzio universitario? E le famiglie dovranno pagare di più per le tasse universitarie.
Il Tapiro del giorno a Michele Petraroia
Il Tapiro del giorno lo diamo a Michele Petraroia. L'ineffabile assessore regionale all'Università avrebbe dovuto avere maggiore riguardo per un'istituzione importante nell'assetto molisano. Al contrario, sembra avere quasi un rigetto. Sembra che prima l'Unimol chiuda i battenti e meglio potrebbe essere per tutti. Non un solo, vero, atto si è avuto nonostante i tanti incontri di fine anno scorso. Poi, però, è calato il silenzio più assoluto e, soprattutto, sono mancati atti consequenziali. Ma i figli del popolo molisano non hanno diritto a studiare anche nella propria terra?