7 marzxo 2014

Page 1

ANNO X - N° 55 - VENERDÌ 7 MARZO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorno a Roberto Ruta

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Roberto Ruta. Il presidente della Regione si disinteressa della questione Ittierre e il senatore campobassano cerca di metterci mano nel tentativo di non mandare a casa tutti i lavoratori. Non a caso questa mattina terrà una conferenza stampa per illustrare una sua proposta nel silenzio della Regione. Si tratta di un passaggio politico importante anche perchè mette in rilievo l'assurdo di una situazione che vede il disinteresse del presidente Frattura dinanzi alla drammaticità della situazione.

Il Tapiro del giorno a Carmelo Parpiglia

Ruta, il senatore che colma il vuoto del presidente del Molise di Giovanna Ruggiero

Il Tapiro del giorno lo diamo a Carmelo Parpiglia. Il consigliere regionale dell'Italia dei Valori è tra i dispersi in Consiglio. Non si sente, nè registriamo alcun suo intervento. L'ultima sua apparizione, guarda caso, fu in occasione della presentazione dei defibrillatori per il mondo sportivo. Dopodichè, però, non è stata registrata alcuna scossa dialettica dalle sue parti. Un consigliere che non 'consiglia' che consigliere è? E' l'interrogativo che si pongono i molisani che hanno perso le tracce dell'eletto del popolo.

Non si capisce bene se sia più choosy (fannullone) Frattura o più “sfigato” Roberto Ruta. Perché? Perché mentre il presidente ufficiale della Regione Molise gongola con i suoi 12.500 euro nel non far nulla (tranne nomine e azzeramenti inesistenti di Giunta), a risolvere i problemi del Molise ci devono pensare gli altri. Ruta è “sfigato”. Perché gli tocca colmare il vuoto della presidenza della Regione prendendo iniziative che sarebbero più consone ad un governatore. Ed è “sfigato” perché quando ha scelto di “regalare” la presidenza a Frattura, non sapeva che doveva supplire a tutte queste mancanze. Ma forse il senatore del Pd ha capito che se lascia gestire le questioni a Frattura, il Molise ne uscirà impoverito e tornerà indietro di 50 anni. Insomma, si potrebbe quasi affermare che Roberto Ruta agisce, al di là dei suoi compiti da senatore, per senso di responsabilità sia nei confronti dei molisani sia nei confronti della coalizione. Perché Ruta sa benissimo, o per lo meno si può ipotizzare che possa pensarlo, che la modalità di gestione impressa da Frattura porterà ad una ribellione popolare dei cittadini verso l’intero centrosinistra. E mentre Frattura pare comportarsi come se future elezioni non gli interessano, Ruta non ha alcuna intenzione di mollare la politica. Così, mentre il governatore ufficiale mette in campo atti ufficiali che vanno nella sola direzione di soddisfare soci in affari, prestanomi e Patriciello (quasi ne fosse succube), Ruta

che fa? Si occupa finanche delle crisi aziendali. Prendiamo ad esempio la conferenza stampa che terrà questa mattina. Il senatore del Pd si è preso la briga di dialogare con tutti i soggetti della Ittierre, si è preoccupato di ideare una proposta di rilancio ed oggi la lancerà ufficialmente. Come a dire: visto che l’azienda tessile di Pettoranello rischia di fare la fine della Gam, è arrivato il momento di prendere l’iniziativa per salvare il salvabile. Cosa dirà Ruta questa mattina non è dato sapere, ovviamente. Ma ormai il quadro è chiaro: se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. E non si può certo sperare che queste iniziative vengano prese dai consiglieri regionali di maggioranza per lo più vicini al governatore ufficiale. Insomma, parliamoci chiaro, non si può mica pretendere che il calciatore Parpiglia, il geometra Ciocca, il dentista Ioffredi, il poliziotto Di Pietro (tanto per citarne alcuni) possano non dormire la notte per capire come risolvere i problemi del Molise. Loro hanno altro a cui pensare. Non solo per non irritare Frattura mettendolo in penombra, ma soprattutto per incompetenza politica. Loro sarebbero più portati a fare il giro del mondo in 80 giorni per scrivere un nuovo libro facendo concorrenza a Jules Verne. Con la differenza che loro, i consiglieri, viaggiano con i soldi dei molisani. Lo ha dimostrato Niro con gli arabi, ma anche Ioffredi che è andato in Olanda, Di Pietro che è stato in Francia… E mentre loro viaggiano, Frattura pensa solo a come inserire Patriciello in Giunta facendo fuori Ruta, e Ruta cerca di occuparsi del Molise. Almeno ci prova.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.