8 febbraio 2014

Page 1

ANNO X - N° 32 - SABATO 8 FEBBRAIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorno a Laura Venittelli

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Laura Venittelli. L'aspirante candidata alla segreteria regionale del Pd sta portando avanti con convinzione di causa le problematiche politiche. Non disdegna, per questo, nemmeno di sottolineare alcune incongruenze della stessa Giunta regionale su punti specifici come la sanità o i lavoratori della Protezione civile e di aziende in crisi. Ha sottolineato spesso come scelte non propriamente 'azzeccate' quelle prodotte dalla Giunta regionale. L'onorevole Venittelli, così, si pone come vera alternativa nella corsa alla segreteria del Pd.

Il Tapiro del giorno a Micaela Fanelli

Il Tapiro del giorno lo diamo a Micaela Fanelli. Nei suoi interventi, per la corsa alla segreteria regionale del Pd, sta avendo spesso cadute di tono e di toni. Utilizzando, ancora, un linguaggio non consono ad una sfida elettorale che dovrebbe arricchirsi di contenuti politici e non di frecciate all'avversaria. Così come spesso inciampa sulle contraddizioni dovute alla politica portata avanti dal suo principale sponsor, il presidente della Giunta regionale. A partire proprio dalla questione della sanità in bilico tra pubblico e privato.

CAMPOBASSO

Savoia, firmata la convenzione ‘salva teatro’ A PAG. 5

ECONOMIA

L’Unioncamere passa da Campobasso ad Isernia

URBANISTICA

Dal Masterplan spunta lo svincolo per Le Torri

A PAG. 2

A PAG. 7

come si evince dalle sue testuali parole riportate all’interno, che la Gazzetta del Molise, giornale vicino a Michele Iorio, pubblica notizie che altri organi di stampa non menzionano. Il governatore si fa la domanda e lui si da la risposta. Come mai? Per Frattura “la causa che innervosisce” questo organo di informazione deriva dal fatto che la Gazzetta (ma anche Telemolise che ha inserito questa testata nella rassegna stampa) oggi, con lui presidente, non riceve finanziamenti pubblici. E, partendo dal concetto che pubblicare le notizie di rilevanza pubblica sia una forma di ricatto per ottenere soldi pubblici, afferma:

“Non regaleremo i soldi dei molisani per fare compiacenza, per dettare la linea, per distruggere il nemico”. Ora, spenderemmo tempo e fatica ad insegnare le regole del giornalismo al presidente della Regione che dovrebbe impiegare lo stesso tempo a risolvere i problemi dei molisani, e quindi di tutti noi. Ma una domanda, con il sorriso di chi svolge un lavoro per informare la collettività, va fatta: scusi presidente, ma le 265mila euro che la società Bio.com ha incassato e per i quali lei è indagato, non sono soldi dei molisani? CONTINUA A PAGINA 3

Ultimatum alla stampa: volete i soldi? State zitti di Giovanna Ruggiero

E’ paradossale, se non assurdo, quanto ascoltato ieri in conferenza stampa dalla bocca del presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura che, in un imbarazzo politico dovuto alle indagini che lo coinvolgono, pare quasi arrampicarsi sugli specchi. Frattura si chiede: come mai La Gazzetta del Molise pubblica notizie riservate? Ed aggiunge: “Sono sicuro che a breve, sia io, io sicuramente per primo, ma tutti i molisani potranno avere risposte chiarificatrici”. Ora, considerando che ci sono indagini in corso sulla

Gazzetta del Molise e su Telemolise ,condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Campobasso, retta da un questore (Gian Carlo Pozzo) già indagato per favoreggiamento al presidente della Regione, la cui sorella svolge il ruolo di capo di gabinetto dello stesso capo della Polizia, lascia pensare che Frattura sia in possesso di notizie coperte dal segreto istruttorio. E non perché svolge il ruolo di giornalista e quindi, per deformazione professionale, portato a pubblicare scoop di rilevanza pubblica per la testata su cui lavora. In secondo luogo Frattura fa affermazioni a dir poco inquietanti. Lui sostiene,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.