9 maggio 2014

Page 1

TUTTO QUELLO CHE GLI ALTRI NON DICONO

ANNO X - N° 92 - VENERDÌ 9 MAGGIO 2014 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Responsabile di Redazione: Giovanna Ruggiero Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it RESTA AGGIORNATO, SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’Oscar del giorno a Fabio Papa

L’oscar del giorno lo assegniamo a Fabio Papa. Il sostituto procuratore è stato trasferito a Rovigo dopo le vicende che in questi mesi hanno visto protagonista il corto circuito della magistratura molisana. Non osiamo immaginare quale possa essere lo stato d’animo di un magistrato colpevole, nel bene o nel male, di aver svolto il suo lavoro in questi anni senza essersi mai lasciato corrompere da amicizie, conoscenze o pressioni. Esaltato dalla sinistra quando indagava su Iorio, oggi si ritrova trasferito per aver osato indagare sulla sinistra stessa.

Il Tapiro del giorno a Antonio Battista

Guai a indagare sulla sinistra, chi ci prova è trasferito di Antonio Careca

Il tapiro se lo ribecca Antonio Battista. Il candidato sindaco del Pd al Comune di Campobasso, che ha copiato il programma elettorale, è finito su tutte le pagine dei giornali nazionali. “Repubblica” compresa. Evidentemente, oltre agli organi di stampa molisani, anche fuori regione a nessuno è apparso normale che il candidato di un grande partito si metta a fare copia e incolla evidenziando di non avere uomini capaci di elaborare un documento programmatico originale. Il copia e incolla, a quanto pare, è normale solo per Battista.

Ricordate il corto circuito della magistratura molisana? Parliamo dell’inchiesta sul presidente della Regione Molise, Paolo Frattura, la sua società che ha intascato 265mila euro di fondi pubblici (confidenzialmente, noi supponiamo che da oggi verrà magicamente archiviata), l’inchiesta sul questore di Campobasso che avrebbe favorito il presidente della Frattura (che noi avevamo già data come archiviata). Bene, il procuratore che ha aperto queste inchieste, Fabio Papa, è stato trasferito a Rovigo. A deciderlo è stato il Csm. Già, il consiglio superiore della magistratura ha dovuto valutare un provvedimento disciplinare. Sembra che Fabio Papa non andasse molto d’accordo con il procuratore capo D’Alterio (ossia colui che aveva l’inchiesta Bio.com, l’ha ceduta a

Papa, e poi ha affiancato a questo l’altro pm D’Angelo, che rimasto da solo a condurre le indagini sul questore ha chiesto l’archiviazione del caso). Quindi, in conclusione, il questore Pozzo non ha mai commesso nessun reato, la sorella del governatore Frattura che è capo di Gabinetto del questore (ex indagato) e vice questore vicario non può rimanere dov’è, e il magistrato che indagava su una situazione anomala è stato trasferito a Rovigo. Chissà cosa penserà Michele Iorio, Picciano, Vitagliano, Chieffo e tutti i politici di centrodestra che sono stati indagati e, Iorio in primis, anche condannato (anche se in Cassazione gli è andata bene). Costoro, i politici di centrodestra, penseranno sicuramente che non hanno capito nulla della vita. Perché si ha la sensazione che se s’indaga sui politici di centrodestra si viene santificati, ma se tocchi quelli del

centrosinistra, e scavi negli abissi dei segreti, si viene trasferiti. A dirla tutta, sembra che a Fabio Papa gli sia andata pure bene, perché secondo le voci che circolano in Procura e in Questura, l’obiettivo era quello di farlo sospendere dal lavoro facendolo rimanere pure senza stipendio. Questa è la lettura che possiamo dare in base alle informazioni palesi a tutti. I segreti, quelli restano nel palazzo di giustizia e agli organi inquirenti. La nostra fantasia galoppa e, tornando indietro nel tempo, immaginate cosa sarebbe successo se il pm Fabio Papa fosse stato trasferito, per un procedimento disciplinare, quando indagava su Iorio? O sui politici legati a Iorio? Beh, che vuoi far. Con la camicia ci si deve nascere… Una cosa è certa: se si vuole stare tranquilli con il palazzo di giustizia, si deve fare politica con la sinistra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.