9 novembre 2013

Page 1

ANNO IX - N° 128 - SABATO 9 NOVEMBRE 2013 - DISTRIBUZIONE GRATUITA Quotidiano del mattino - Registrato al Tribunale di Campobasso atto n. 03 del 21/03/2008 - Direttore Responsabile: Angelo Santagostino Rotostampa Molise sede legale: Sessano del Molise (Zona Industriale) Direttore Editoriale: Tommaso Di Domenico Tel.: 0874.698012 Fax: 0874.494461 E-mail Redazione Campobasso: redazione@lagazzettadelmolise.it E-mail: Amministrazione - Pubblicità: commerciale@lagazzettadelmolise.it Ufficio pubblicitario: Tel.: 0865.412094 - Cell.: 389.0563606 Stampa: Rotostampa Molise - Sessano del Molise (Z.I.) Il lunedì non siamo in distribuzione La collaborazione è gratuita

GIORNALE SATIRICO

30.000 copie in omaggio

www.lagazzettadelmolise.it | redazione@lagazzettadelmolise.it

L’Oscar del giorno a Rosario De Matteis

L'Oscar del giorno lo assegniamo a Rosario De Matteis. Il presidente della Provincia di Campobasso, unitamente alla Giunta, ha provveduto alla decurtazione del 50% della retribuzione di risultato dei dirigenti. Un provvedimento assunto per le difficoltà di cassa dell'Ente ma che serve anche a riequilibrare, seppure in parte, gli squilibri contrattuali rispetto agli stessi dipendenti. In un momento di difficoltà economiche degli enti è impensabile, infatti, procedere ancora a pagare bonus di fine anno e salari accessori ai dirigenti ritenuti troppo esosi.

di Tommasso Di Domenico 1. Un robot non può recar danno a un consigliere né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un consigliere regionale riceva danno. 2. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dal Manovratore, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3. Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge. So bene che questa riflessione scatenerà una FATWA nei miei confronti emessa dalla tifoseria da “curva sud”, frequentata, di norma, da nani, ballerine, odalische e Ruby in formato mignon,da lacchè e giullari, da yesman e quacquaraquà, da “consigliori”- consiglieri, da esperti e grandi estimatori di grembiuli,triangoli e compassi. Comincio con un ricordo indelebile, Galileo Galilei, riabilitato dalla Chiesa dopo diversi secoli, Sacco e Vanzetti dopo il loro assassinio da parte dell’inumana ingiustizia degli USA. Il nostro Robot,più Sacco che Vanzetti , è un Robot-politico riabilitato e resettato con i neuroni non ancora collegati, presentatoci in pompa magna dal Camerlengo della sinistra Congrega con la formula classica: Annuntio vobis gaudium magnum;habemus Papam:

Il Tapiro del giorno a Gianmaria Palmieri

Robot

Eminentissimum ac Reverendissimum, restituerentur VincenzoSanctae Roboticae Congregae Em.mo Niro qui sibi nomen imposuit “Ego Dominum” Il nostro ha avuto un colpo di genio, novello Archimede, per non essere attaccato trovando la quadratura del cerchio.Tutto va bene, madama la marchesa, e chi parla male della Marchesa va punito. Ha passato il cerino acceso (come se non avesse altri problemi molto più seri) nelle mani del Presidente che deve provvedere a tutelare l’onorabilità del Consiglio e, quindi, dei consiglieri, come se gli stessi non godessero delle guarentigie oggettive o fossero le classiche tre scimmiette che non sentono, non parlano e non vedono o, peggio ancora, Robot-servi (la fortuna che in C.R. c’é ancora un manipolo di menti libere e pensanti). Il compianto Giulio Andreotti, statista e Belzebù, diceva “a pensar male forse si fa peccato ma spesso ci si azzecca”.Perciò prima che il boia faccia scendere la ghigliottina ed

Il Tapiro del giorno lo diamo a Gianmaria Palmieri. Il neo Rettore dell'Università del Molise ha inteso nominare nel suo staff anche professori che hanno appoggiato il suo rivale nelle elezioni per la massima carica accademica. Passaggio che ha generato non pochi mugugni tra i professori che lo hanno sostenuto. Dopo che la Regione Molise ha tagliato 22 milioni di euro destinati all'Innovazione e ricerca, mettendo non poco in difficoltà l'Ateneo, la nomina di professori dell'altra parte è captatio benevolentiae nei confronti di Frattura?

eseguire la FATWA, esprimiamo l’ultimo desiderio: una sigaretta ed una speranza. Il Nostro, molto conosciuto nell’ambiente dei rivenditori di Tabacchi, esattori per conto della regione di numerosi balzelli, era l’unico depositario della chiave per accedere alla Conoscenza che andò in stand-by per l’aspettativa “pro eligendo” in Consiglio regionale. Qualcuno si chiederà che è successo durante il periodo di fermo biologico. Difendo “perinde ac cadaver” il garante del Consiglio Regionale che ha avuto il coraggio di apostrofare la giovane donzella Nunzia con un sonoro “come ti permetti, tu non sai chi sono io”, trascinandosi dietro un ingrassato ed un po’ svampito Clemente Mastella. Vuole essere trasparente ma lo è come l’acqua di uno stagno melmoso in Agosto. Chi sono gli assunti nei vari gruppi politici regionali e nelle segreterie particolari? Ci sono i contratti? Vorremmo pubblicarli sbianchettando i riferimenti sensibili nel rispetto della privacy. Non pensa, il Nostro, che questo sia un segnale di trasparenza che i cittadini molisani aspettano? Se ha le palle, le tiri fuori e ne uscirà a testa alta, aldilà del giudizio sulle figure. Non credo che lo farà, ma posso anche sbagliarmi. I giornalisti indagano, censurano, danno consigli, sostituiscono Potenti, difendono paesi e regioni. Giornalisti liberi e un giornale indipendente sono da temere più di mille Kalashnikov.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
9 novembre 2013 by Gazzetta del Molise free press - Issuu