Toro, 50enne arrestato per rapina
Tentato omicidio, 57enne in manette
TORO – Altro arresto all’interno della comunità di recupero per tossicodipendenti “La Valle” di Toro. Si aggiunge alla serie di episodi di cronaca che hanno interessato di recente la struttura. A finire in manette è stato N.S. 50enne di Napoli per scontare una condanna per rapina. A pag. 04
ISERNIA – Dissapori legati a futili motivi hanno armato la mano di G.S. 57enne. La donna, di origini rom, infatti con un’ascia ed un coltello si è recata da un suo vicino di casa e lo ha ferito alla mano. Ora è stata arrestata con l’accusa di tentato omicidio. A pag. 11
Codardi! Nella vita basta saper vivere e molti dei nostri consiglieri comunali non conoscono la parola coerenza vorremmo fargliela capire pur sapendo di non riuscirci… ci impegneremo lo speriamo. Quando si va in giro per chiedere il consenso per i voti si dovrebbe sapere che si stanno chiedendo alla per la città di Campobasso è che nessun medico ha imposto la candidatura a scopo terapeutico.Quando una persona si candida deve sapere che va a rappresentare il popolo della città di un capoluogo di Regione e non di casa propria e di tale responsabilità dovrebbe fare il suo pane quoditiano. Quando succedono eventi come quello che ti lascia senza respiro ti domandi perche’ e non ti dai una risposta ti accorgi che la vita ti ha tolto un amico, uno con il quale tutte le mattine scambiavi qualche opinione ti prendevi il caffe’ e si urlava per il Napoli per l’Inter per il Milan poco importa la squadra era quello che l’amico aveva dentro e dopo anni che aveva calpestato la carbonella del Romagnoli con i vari Truant, Sciocchini, Catarci, Cotognato, Fiorilli, Canzanese a finire sempre sul campo Romagnoli con Pasinato, Biondi, Maragliulo e quel campo nel frattempo e diventato verde come voleva la serie B con squadre come Milan, Lazio, Fiorentina, Juve e lui sempre là a sudarsi quella maglia che non indossava ma che aveva sulla pelle e a petto spianato ti urlava “sò di Campobasso che c…. vuoi.” Quando ieri mattina si e vista quella massa di codardi di Consiglieri comunali, si sarà rivoltato nella tomba e si sarà domandato se è valsa la pena lottare per questa città visto che non ha lasciato un buon esempio. Vorremmo dargli un consiglio visto che di codardi c’e’ ne sono tanti, sii fiero di te stesso anche se pochi, ma di uomini veri c’e ne sono e questo tu lo vedi meglio di noi. Pensiero finale… l’80% di questo consiglio comunale dov’era quanto il capitano marcava Giordano, Giordan, Antognoni io ero là a vedere quelle imprese ed eravamo fieri del nostro capitano. Grazie Michele per le emozioni che ci hai trasmesso.Buon caffe Annunziata Ignazio
Aiello Arco Cimino Colagiovanni Colarusso Columbro D’Abate Di Giorgio Di Grezia Di Sisto Di Tommaso Fabbricatore Ferraris Fratipietro Gabrieli Gesualdo Giglio Iafigliola Madonna Martino Natarelli Neri Pascale Sarli Stella Tanelli _______________ = VERGOGNA FANNULLONI
Stadio M. Scorrano Sportivi Campobassani
Il 6 e 7 giugno si vota a Campobasso. Ricordatevi dei fannulloni (in rosso)
IL TAPIRO DEL GIORNO A SALVATORE COLAGIOVANNI In rappresentanza dei fannulloni nominiamo quale presidente l’amico Salvatore Colagiovanni che visto la gran mole di lavoro che svolge dalla mattina alla sera ha pensato di farsi un pisolino prima delle ore 12,25, momento in cui al Consiglio Comunale di Campobasso si doveva votare l’ordine del giorno per l’intitolazione dello Stadio “Michele Scorrano” al compianto AMICO. Si, avete letto bene. Stadio, M. Scorrano da oggi noi della Gazzetta lo chiameremo così visto che non ha un nome e la famiglia Romagnoli ne rivendica l’appartenenza. A noi della Gazzetta ci piace chiamarlo così. Al compianto Romagnoli intitolategli la più bella piazza della città. A Cesare quel che è di Cesare.
MERCOLEDÌ 11 MARZO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Battista Bucci Caccavaio D’Alessandro Di Anna D’Anchise Di Fabio D’Ilio Fratangelo Iocca Maio Pilone Ramacciato Tiberio Tramontano Trivisonno ______________ = COERENTI
Stadio Selvapiana L’OSCAR DEL GIORNO A MAURIZIO TIBERIO Ci piace ricordare che tra i promotori dell’intitolazione dello stadio “Michele Scorrano” sia venuta dal consigliere Maurizio Tiberio che, nel chiedere l’inversione dell’ordine del giorno dal punto 4 al punto 1 erano tutti d’accordo, sia maggioranza che minoranza. Al momento del voto, però, si è visto solo con pochi consiglieri che gli dessero una mano. La cosa più grave è che il giorno dei funerali del nostro amico Michele Scorrano, erano tutti lì a piangere un grande sportivo scomparso. Dopo otto giorni tutti si dimenticano di quello che è successo. Lode all’amico Tiberio che ha tenuto fede ad una bella iniziativa.
www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio
SATIRA POLITICA
Buon Caffè
ANNO II - N° 57