Gazzetta del Molise - free press

Page 1

Maltempo, regione sotto la morsa del gelo

Crollo Jovine, la parola a Messere

ANNO II - N° 40

CAMPOBASSO – Tutta la regione batte i denti a causa della neve e del gelo abbattutisi con la perturbazione balcanica. Il manto bianco è caduto copioso anche sulla costa. Fiocchi su Termoli. Oggi scuole chiuse nel capoluogo di regione. Problemi anche in provincia di Isernia. Servizi a pag 04, 11 e 13

CAMPOBASSO – Ultime discussioni, questa mattina alla Caserma Frate di Campobasso, nel processo d’appello sul crollo della scuola Jovine di San Giuliano di Puglia. A dover ancora esprimere la propria tesi difensiva gli avvocati Arturo Messere e Claudio Santoro. A pag 04

DISTRIBUZIONE GRATUITA

Buon Caffè

GIOVEDÌ 19 FEBBRAIO 2009

Foto Telemolise

Uolter e Ruter “Non ce l'ho fatta a fare il partito che sognavo io”. E me ne vado. Così Uolter Veltroni. E sembra riascoltare, riudire le parole di Ruter, l’allora onorevole Roberto Ruta, che sognava ma è stato bastonato dagli elettori al pari di Uolter Veltroni. "Me ne vado senza sbattere la porta", ha detto sempre Uoltere. Ed anche in questa occasione alla mente ci sono tornate le parole di Ruter (on.Roberto Ruta). Due destini che si sono incrociati e che hanno fatto la stessa fine. Con il parlamentare molisano, però, non più nemmeno tale. E’ la storia del Partito democratico del Molise segue quella nazionale. Con l’unica eccezione, quella delle mancate dimissioni del segretario regionale, Macchiarola. Ma vuoi mettere Uolter ed Annamaria? Quest’ultima chiusa nella torre guardata a vista da Leva e da lontano da Ruter. Che non sono, certamente, Bersani e Rutelli. Ma Uolter e Ruter hanno segnato il destino del Partito democratico. Differenze, giochi dialettici, scherzi a distanza, voglia di catarsi. E il giro politico si fa sempre più stretto. Per il Pd. Buon caffè. Il Forbiciastro

Indagato il procuratore di Isernia Chiesto il suo trasferimento IL TAPIRO DEL GIORNO A WALTER VELTRONI

Dopo aver accelerato la fine del Governo Prodi, senza essere in grado di avere con sé una vera squadra capace di vincere, ha lasciato la guida del Partito Democratico non prima di aver causato danni difficilmente sanabili in tempi brevi. Veltroni a commesso fin dall’inizio errori madornali. Primo fra tutti quello di far cadere il Governo Prodi a pochi mesi dalle elezioni; Secondo, non essere sufficientemente un capo carismatico alla pari del suo rivale politico Silvio Berlusconi; Terzo non è stato in grado di traghettare il Pd verso nuovi orizzonti e scenari politici; Quarto, relativamente alle vicende del partito molisano è stato assente su tutti i fronti causando una vera e propria emorragia di iscritti e amministratori. Comunque ci fermiamo qui visto che la sequenza di errori commessi richiederebbe ulteriore spazio.

L’OSCAR DEL GIORNO A SILVIO BERLUSCONI L’ennesima vittoria. La Sardegna ha votato il Pdl. Una sequenza che non ha precedenti, o meglio, nella storia solo la Democrazia Cristiana, è stata capace di simili affermazioni elettorali. Se la gente vota Berlusconi significa che il centrosinistra ha fallito su tutti i fronti. Il Senatore Ulisse Di Giacomo ha detto “ Questa grande vittoria del P.d.L. fa da contraltare alla profonda e ormai irreversibile crisi del PD, crisi culminata nelle dimissioni di Veltroni, un atto di resa di fronte ad una serie lunghissima di sconfitte”. Berlusconi per chi non lo sapesse è parlamentare molisano, ha scelto la nostra Regione perché ce l’ha nel cuore. Lo dimostra anche il fatto che il suo delfino è il Governatore del Molise On. Michele Iorio, tutte le risorse messe in campo fino ad oggi non sono che il frutto di un lavoro di collaborazione tra Michele Iorio e il Presidente del Consiglio dei Ministri Berlusconi.

www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.