Rapina a Roccavivara, due arresti
Incidente, paura per l’ex presidente della provincia di Isernia
ROCCAVIVARA – Hanno 45 e 48 anni le due persone arrestate dalla Squadra Mobile di Campobasso per aver tentato una rapina all’ufficio postale di Roccavivara. L’azione è stata portata avanti in sinergia con i carabinieri. I due sono riusciti a trafugare soltanto una Fiat Uno. A pag 04
ISERNIA – Un breve ricovero all’ospedale Veneziale e poi le dimissioni. Protagonista dell’incidente stradale l’ex presidente della provincia Domenico Pellegrino. Per lui soltanto un bernoccolo e qualche graffio. Si è ribaltato a bordo della sua Panda quattro per quattro. A pag 11
Buon Caffè
Nuova linfa Ora anche i commissari delle Comunità montane invocano l’istituto della mobilità per i 112 dipendenti in carico alle rispettive amministrazioni. Lo Stato ha tagliato i fondi ordinari destinati alle spese di servizi ed attività, la Regione non ha ritenuto di provvedere a trasferire la gestione di servizi e competenze e gli enti montani rischiano seriamente il tracollo. Per quest’anno non potranno nemmeno procedere a redarre il bilancio di previsione. Da qui la richiesta alla Giunta regionale di uno stanziamento immediato di fondi, almeno un milione di euro, per coprire almeno le spese amministrative. E poi? Poi il vuoto. Ci sarebbe bisogno, infatti, che la politica riuscisse a ritrovare una forte capacità progettuale e di proiezione futura. Di sapere trarre dal passato la giusta lezione e di saperla reinterpretarla con un linguaggio moderno. Non si può solo correre dietro le emergenze. Non si può solo pensare ai pannicelli caldi. Occorre un rinnovato slancio della politica e di quella classe che intende farsi portavoce delle istanze della gente. Ma con un disegno progettuale. Buon caffè.
ANNO II - N° 50 MERCOLED’ 3 MARZO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Sindaco di Campobasso: Qual è il gioco di Antonio Di Pietro?
Il Forbiciastro
IL TAPIRO DEL GIORNO AFELICE DI DONATO Lo sport a Campobasso?Un flop. Piscina di nuovo chiusa e utenti costretti a recarsi a Frosolone nella nuova struttura creata da Quintino Pallante. E in tutta questa storia l’Assessore allo sport di Campobasso Felice Di Donato che fa? Se ne sta zitto. Le argomentazioni di una cocente sconfitta nel campo sportivo purtroppo sono poche. L’Assessore Di Domenico con la sua proposta forse voleva fare un favore allo stesso Di Donato, promuovendo lo storno di 2 milioni di euro a favore delle due piscine ma alla fine ha sollevato un vespaio di polemiche che ha investito il responsabile politico dello sport campobassano.
L’OSCAR DEL GIORNO AL TRIVENTO CALCIO L’oscar del giorno va al Trivento calcio. Si pensava che la compagine di Gino Griguoli e Marco Meo guidata dall’ottimo Roberto Carannante, dopo otto turni, non avrebbe avuto scampo. Ma non era stato valutato che quello che gli mancava era il campo di calcio nella sua cittadina. Una volta avuta l’opportunità di poter giocare nel suo paese sono venuti fuori tutti i suoi valori e il pensiero tecnico che l’avevano assemblata. Bravo quindi al presidente e a tutto lo staff dirigenziale che con un quarto della spesa del Campobasso calcio oggi si ritrova con gli stessi punti cioè 36. Complimenti.
www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio