Uxoricidio Scalabrino, indagini chiuse
Minacce aggravate, 22enne nei guai
ANNO II - N° 42
CAMPOBASSO - La procura di Campobasso, dopo appena quattro mesi, ha chiuso le indagini sull’uxoricidio di Marisa De Benedittis la donna uccisa nel suo appartamento di via Veneto dal marito Antonio Scalabrino. A dire la parola stop è stato il pubblico ministero Rossana Venditti che ha già presentato i fascicoli alla Corte d’Assise. A pag 04
ISERNIA – Aveva minacciato il suo coinquilino appendendo un cappio alla porta di casa. Per questo motivo O.G. un romeno di 22 anni residente ad Isernia è stato denunciato dagli uomini della squadra mobile di Isernia. I fatti risalgono a qualche mese fa. Oltre al cappio l’isernino ha trovato attaccato un foglio riportante frasi minacciose. A pag 11
DISTRIBUZIONE GRATUITA
Buon Caffè
Gabbato lo santo Vuoi vedere che Peppe Di Fabio passata la festa ci ha gabbati? Sarà stato questo il ragionamento dei tre consiglieri della Sinistra democratica al comune di Campobasso che ieri hanno fatto riascoltare la loro voce. Avevano battuto i pugni nelle settimane passate per chiedere il ritiro di alcuni atti amministrativi che ritenevano lesivi degli interessi della città. Si erano accodati alla mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni ma, poi, si erano sfilati all’ultimo minuto dopo che il buon Peppe aveva raggiunto con loro un accordo sul da farsi. Di fatto, facendo venire meno il numero legale. A distanza di una settimana, però, nel paniere non hanno i provvedimenti amministrativi così come richiesti. Non si registra il ritiro degli atti inerenti l’Auditorium, corso Bucci nè il trasferimento in Consiglio degli accordi di programma già sottoscritti. Ed allora sono tornati a tuonare per parlare del fallimento amministrativo e, poi, politico della Giunta Di Fabio. Della necessità che siano presi gli atti così come pattuito. Che non è pensabile buttare alle ortiche un’immagine politica. E, soprattutto, che non intendono cadere nel proverbio: “Passata la festa, gabbato lo santo”. Buon caffè. Il Forbiciastro
SABATO 21 FEBBRAIO 2009
La Sinistra democratica tuona contro Di Fabio:
“E’ stato un fallimento amministrativo” IL TAPIRO DEL GIORNO A MICHELE PETRAROIA
Era da un po’ che non lo vedevamo attapirato, evidentemente l’influenza che ha colpito 4 milioni di italiani si è abbattuta anche sul nostro simpatico consigliere. Ripresosi, abbastanza bene, ha pensato di recuperare il tempo perduto prendendo carta e penna per scrivere al suo amico del cuore…il Presidente della Giunta Regionale Michele Iorio. Il tema questa volta è legato al futuro dell’autostrada Termoli-San Vittore, Petraroia si dice attapirato in quanto secondo lui non esiste niente di certo. Non esiste il progetto, non esistono i fondi, manca tutto insomma. Evidentemente Petraroia ha la memoria corta. Non più di un mese addietro il Governo ha detto sì alla costruzione dell’opera, l’ha inserita nel programma delle opere strategiche nazionali prevedendone anche le risorse. I tempi tecnici come tutti ben sanno sono quelli che sono, basta ricordare il viadotto di Lama del Gallo nei pressi di Ripalimosani…sono passati ben dieci anni per appaltare i lavori. Crediamo che sia Iorio che Berlusconi, faranno il possibile perché questo non avvenga.
L’OSCAR DEL GIORNO A PAOLO VACCA Il presidente dell’Assindustria Molise ha raccolto numerosi consensi per l’iniziativa riguardante il protocollo d’intesa stipulato tra l’Assindustria, il Gruppo Giovani Imprenditori e la Banca delle Province molisane, per sostenere con la giusta flessibilità e liquidità le imprese che operano in Regione. Anche il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Mario Pietracupa ha inviato al Presidente Vacca una nota con la quale esprime compiacimento per l’importante iniziativa e la coraggiosa scelta che sicuramente darà risultati positivi e significativi
www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio