Gazzetta del Molise - free press

Page 1

Overdose, muore un insegnante di religione

Scippa una 60enne, denunciato 25enne

Un insegnante di religione di 41anni, probabilmente prima di recarsi a scuola, si è iniettato una dose letale di eroina. La città di Campobasso sembra sconvolta. L’overdose, finora, ha portato a due morti ed a un ricovero in ospedale in gravi condizioni. A pag 04

Buon Caffè

Il rebus Il caso delle dimissioni del presidente della Provincia di Campobasso, Remo Grande, riapre la questione maggioranza all’interno di palazzo Magno. D’Ascanio ha ancora una maggioranza? Sembra di sì per un solo voto. Ma ha dovuto compiere un gesto che, di sicuro, pesa. Un appello a quella parte del Pd, leggasi Annamaria Macchiarola, che lo aveva sfiduciato ad agosto e salvato proprio da Remo Grande con il suo sfilarsi al momento opportuno. Ora si invertono le parti. Remo Grande che si sfila ancora ma con la Macchiarola chiamata a rispondere all’appello del Presidente della Provincia. Invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. Sembra potersi leggere così la soluzione da potere dare alla nuova falla venutasi ad aprire alla Provincia di Campobasso. E il pallino, ancora una volta, passa nelle mani della segretaria del Partito democratico. Tutti la vorrebbero mandare via dalla segreteria, buona parte ne farebbe benissimamente a meno ma sta sempre lì e, di tanto in tanto, le ripassa il pallino di una crisi o di una sfiducia tra le mani. Certo, doversi barcamenare tra lidi impervi non è il massimo per un segretario di partito. Ma siamo in presenza di un rebus. Ovvero di una vignetta che il solutore deve interpretare per ricavarne una frase risolutiva. Ma chi lo scioglie? Buon caffè.

ANNO II - N° 46

I carabinieri sono intervenuti in seguito ad una denuncia sporta da una 60enne campobassana. L’autore del reato è stato beccato alle 17 di ieri pomeriggio, in via Pirandello. Pochi attimi prima aveva scippato la borsa alla donna che passeggiava lungo il marciapiede. A pag 04

GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA

San Giuliano La giustizia esiste

Il Forbiciastro

IL TAPIRO DEL GIORNO AD PASQUALE DI BELLO Il tapiro va a Pasquale Di Bello (Corrado Sala) che si becca un’altra frustata in faccia, stavolta dal senatore Giuseppe Astore. Da galantuomo d’altri tempi, avversario duro ma leale, amante della verità e della giustizia a prescindere dai rapporti politici, quando s’è visto attribuire una serie di insulti e di volgarità indirizzati al senatore Di Giacomo, Astore non ha perso tempo e ha diffuso un comunicato di smentita con richiesta di rettifica immediata: “Il mio giudizio positivo sul collega che stimo” ha detto “giostrato a piacimento si è trasformato in un giudizio negativo”. Copia, si fa gli elogi da solo, non fa ridere, è di parte, continuamente sbugiardato, per Pasquale Di Bello (Corrado Sala) è un brutto periodo. E certe vocine di corridoio (non di osteria) ci bisbigliano di certi suoi problemini che vogliamo approfondire. Prossimamente su queste colonne.

L’OSCAR DEL GIORNO A ANTONIO DI PIETRO Un bell’oscar lo assegniamo volentieri ad Antonio Di Pietro perché finalmente qualcuno di peso ha gridato in faccia a tutta l’Italia che il problema dell’Ittierre non è un problemino da quattro soldi, ma una grave questione che potrebbe mettere in discussone l’intero assetto sociale ed economico della provincia di Isernia. Bravo Di Pietro e speriamo che Berlusconi e Iorio ti sentano e impediscano ai tre commissari di fare l’operazione spezzatino, di vendere, cioè, i marchi e le griffe di pregio e lasciare al loro destino i disperati di Pettoranello. Finalmente c’è un molisano che urla e che si fa sentire. Sarà un po’ sgrammaticato, ma dice la verità. Bravo Di Pietro.

www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.