Gazzetta del Molise - free press

Page 1

Crack ed eroina, 37enne in manette

Crollo Jovine, Messere in esclusiva

ISERNIA – La polizia ha rinvenuto nella sua abitazione dodici dosi di eroina. Per questo motivo P.T.M. pregiudicato di 37anni è stato arrestato. Ora si trova recluso nel carcere di Ponte San Leonardo. La brillante operazione terminata nella tarda mattinata di ieri, è iniziata nel pomeriggio di due giorni fa. A pag 10

CAMPOBASSO - In attesa delle motivazioni della sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Campobasso, riportiamo, in esclusiva, le dichiarazioni rilasciate dall’avvocato Arturo Messere alla nostra testata giornalistica per meglio focalizzare il suo punto di vista. A pag 4

ANNO II - N° 48 SABATO 28 FEBBRAIO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA

Buon Caffè

Non è mai troppo tardi Il caso D’Uva-Di Fabio si chiude in piazza per la porta di una saletta lasciata chiusa. E sembra un passaggio tratto da Cavalleria Rusticana. Del resto il già assessore all’urbanistica non fa mistero di essere anche un valente tenore. Ed allora vediamo la scena dell’opera di Pietro Mascagni. D’Uva, canta una serenata all’urbanistica, sua promessa sposa che durante il servizio assessorile ha però sposato Di Fabio. Dopo le dimissioni, il già assessore bacchetta tutto il centrosinistra, anche Di Fabio, che nel rigettare le critiche, lo allontana e con una lettera in punta di penna lo sfida chiedendogli le dimissioni. D’Uva corre in piazza per la conferenza stampa e dice addio al centrosinistra e al Sindaco. Subito dopo si sente un vociare di donne e popolani. Un urlo sovrasta gli altri: "Hanno ammazzato (come posto in Giunta) l’assessore D’Uva”. C’è chi si frega le mani, chi mormora che era l’ora, in pochissimi se ne disperano. Lascia una città senza piano regolatore, che non ha visto un solo atto urbanistico reale, con la cementificazione, questa sì, della zona rurale. Un fallimento urbanistico. E così appaiono giuste e doverose le dimissioni dell’assessore. Forse avutesi troppo tardi? Noi, forti dello spirito del maestro Alberto Manzi, diciamo: “Non è mai troppo tardi”. Buon caffè. Il Forbiciastro

Finalmente un molisano (Ferro) si riappropria della Molisana IL TAPIRO DEL GIORNO A MICHELE PETRAROIA

A proposito di centrale nucleare. Il Consigliere regionale del Pd è apparso attapirato alla notizia che il territorio termolese è stato riportato da un quotidiano nazionale come sito per la costruzione di una centrale nucleare. A parte la foga con la quale Petraroia ha chiesto l’intervento della Corte Costituzionale, resta da capire con quale impeto si affronta un falso problema, quando nel Comune di Castelmauro da circa 30 anni in pieno centro abitato esiste un deposito di fusti radioattivi e nessuno di quelli che gridano allo scandalo centrale nucleare se ne mai occupato. Ad majora!

L’OSCAR DEL GIORNO A GIANFRANCO VITAGLIANO Non solo deve pensare alle problematiche inerenti i disastri economici che stanno causando la grave crisi finanziaria in atto a livello locale, deve pensare pure a non farsi accoltellare politicamente alle spalle da rappresentanti del centrodestra basso molisano. Vitagliano è un uomo forte, durante la sua vita professionale e politica ha affrontato problemi molto più delicati. Questa vicenda non lo scuote più di tanto, figuriamoci se un piatto di polenta potrebbe essere paragonato al famoso “patto della crostata” avvenuto molti anni or sono tra Buttiglione e D’Alema in quella di Gallipoli. Questa è un'altra cosa, è un tradimento politico che sicuramente avrà conseguenze sulle future candidature al Comune di Termoli.

www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gazzetta del Molise - free press by Gazzetta del Molise free press - Issuu