Molise Security: oggi incontro col Prefetto
Sciolto il Consorzio Campitello Matese
CAMPOBASSO - I dipendenti di Molise Security saranno ricevuti oggi dal Prefetto che potrebbe mettere fine alla lunga attesa. I vigilantes da qualche mese sono senza stipendio e senza cassaintegrazione. PAG. 7
SAN MASSIMO - Dopo una decina di anni si ‘scioglie’ il Consorzio Campitello Matese. A darne l’annuncio il presidente Mario Colalillo che non è riuscito a far funzionare la stazione sciistica. Si cercano ora soci privati. A PAG. 9
L’OSCAR DEL GIORNO AD ULISSE DI GIACOMO
ANNO II - N° 205 VENERDÌ 18 SETTEMBRE 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA
Fondazione Neuromed
I molisani sono in ansia per l’eventuale installazione della centrale eolica offshore a largo della costa termolese. Il senatore del Pdl Ulisse Di Giacomo però, ha fatto qualcosa in più: ha esternato questa preoccupazione al ministro Sandro Bondi. Da lui ha ottenuto una rassicurazione: che senza una discussione con il governatore Michele Iorio non esprimerà un parere, ma soprattutto non firmerà il decreto. Un segnale piccolo ma rassicurante, considerando che il presidente Iorio non era stato nemmeno avvisato della decisione dal ministro all’Ambiente Stefania Prestigiacomo. La componente del governo Berlusconi aveva infatti dato, in autonomia, parere positivo per la realizzazione di un parco in mare sui risicatissimi 35 chilometri di costa molisana. Il governo regionale intanto ha già espresso totale contrarietà al progetto. E per ora guadagna tempo.
IL TAPIRO DEL GIORNO A GINO DI BARTOLOMEO
Pensando di fare una cosa buona e di evitare gli ingorghi nelle ore di punta Gino Di Bartolomeo, in coincidenza con l’avvio dell’anno scolastico, ha riaperto Corso Vittorio Emanuele. Senza però riscuotere quel successo sperato. Forse per due ragioni: perché i campobassani sono abituati a vederlo off limits alle vetture e di conseguenza continuano a fare il giro scegliendo via Roma o viale Elena. Crediamo però che l’iniziativa non sia riuscita soprattutto perché è passata in sordina. Insomma una decisione del genere, da molti tanto attesa, doveva essere pubblicizzata e non taciuta. Ecco perché il tapiro di oggi lo diamo a Gino Di Bartolomeo perché crediamo che oltre a farle le cose bisogna anche farle sapere.
Patriciello chiede la luna e non ha manco un bilancio www.lagazzettadelmolise.it
redazione@lagazzettadelmolise.it 30.000 copie in omaggio