La Gazzetta del Molise - free press 27/03/2009

Page 1

Alloggi popolari, rom sfrattati

Castelpetroso, carambola tra auto

ISERNIA – Una famiglia rom è stata sfrattata due volte in un mese dal un alloggio popolare del capoluogo pentro. La donna, incinta, si è ribellata. Il vicesindaco Mancini:”E’ ora di far rispettare la legge”. La famiglia non era inserita nella graduatoria Iacp. A pag 11

CASTELPETROSO – Incidente ieri pomeriggio sulla statale 17 all’altezza di Castelpetroso. Ferite tre persone ma non in modo grave. Sono state trasportate all’ospedale Veneziale di Isernia. Le cause del sinistro sono al vaglio della polizia stradale. Traffico bloccato per un’ora. A pag 11

ANNO II - N° 71 VENERDÌ 27 MARZO 2009 DISTRIBUZIONE GRATUITA

Buon Caffè

Ecco Michele Nel quadro di congiuntura molto difficile, 'non bisogna rispondere solo alla crisi ma concorrere tutti allo sviluppo e alla crescita del territorio. Se oggi c'e' un patto da fare è quello tra banche, regione e imprese. 'E’ questo il ragionamento portato dal presidente della Regione, Michele Iorio, all’incontro con i responsabili degli istituti di credito. E’ chiaro che non ha chiesto al sistema bancario di rinunciare al suo ruolo di valutazione del merito di credito e, men che meno, ha chiesto al sistema bancario di erogare cattivo credito. Al contrario al sistema bancario ha chiesto di mettere in campo tutta la propria professionalità e di recuperare, di rivalutare quell'esperienza delle relazioni di prossimità tra banca ed impresa, che ha così profondamente e positivamente innervato la storia dei processi di sviluppo territoriale del nostro territorio. Un ragionamento, per la verità, compreso dai funzionari bancari. Le imprese sono, del resto, non solo l'architrave produttiva della regione, ma anche tantissima parte della clientela al dettaglio del sistema bancario. Ancora una volta il presidente è sceso in campo per sostenere la necessità di un comune tavolo di lavoro: continuo, strutturato e non formale. Buon caffè. Il Forbiciastro

Tragedia sulla statale 17 Sei bambini restano orfani IL TAPIRO DEL GIORNO A MASSIMO ROMANO

Il tapiro quest’oggi, ancora una volta, l’ennesima, lo merita Massimo Romano, quello di Bojano, che vuole fare il sindaco a Campobasso. Da persona intelligente, qual è, ha pensato bene di fare una proposta contraria agli interessi degli editori e dei giornalisti del capoluogo. Proprio le persone con cui Romano non avrebbe dovuto, mai e poi mai, litigare.Cosa si inventa il Romano di Bojano? Presto detto, un’istanza al presidente della IV Commissione, Muccilli, per chiedere al Corecom il visto sulla proposta di legge per gli aiuti all’editoria. Bravo Romano…. Ma fa una cosa buona: tornatene a Bojano!

L’OSCAR DEL GIORNO A SERGIO FLORIO L’oscar quest’oggi se lo guadagna, a pieni voti e ancora una volta, il meglio manager del Molise. Quel Sergio Florio sempre a caccia di poltrone importanti e di pezzi grossi del sottobosco politico clientelare del Molise in grado di procurargliele. Ieri, per esempio, lo abbiamo visto uscire da un bar del centro di Campobasso insieme a quell’Enzo Pontarelli consigliere comunale di Isernia e gran commis, in Molise, di Antonio Colasante, editore di Tutto Abruzzo e Molise e titolare dell’impresa che, senza appalto, continua a lavare le famose lenzuola d’oro dell’Asrem.Bravo Florio, con queste amicizie, sicuramente farai carriera. Dalle lavatrici delle lenzuola d’oro dell’Asrem e di Tutto Abruzzo e Molise, alle condotte d’oro di Molise Acque.Complimenti e felicitazioni. Iorio ti preghiamo in ginocchio: ripensaci……

www.gazzettadelmolise.com 18.000 copie in omaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Gazzetta del Molise - free press 27/03/2009 by Gazzetta del Molise free press - Issuu