Pagina_09_CB:Layout 1.qxd

Page 1

CAMPOBASSO A Trivento è stata messa in sicurezza contrada Codacchi

Maltempo, resta isolato Lucito Nel piccolo comune chiuse anche le scuole Le strade principali del paese sono ancora invase da acqua e fango LUCITO – Si iniziano a contare i danni che il maltempo ha creato in tutta la provincia. Il comune maggiormente colpito è stato Lucito. Le campagne e le strade sono ancora invase dal fango e dall’acqua. Alcune vetture sono completamente sommerse. Piazzole di sosta per animali e carri sono state completamente cancellate. Nonostante

abbia smesso temporaneamente di piovere l’allerta resta alta. Una frana ha quasi isolato il paese. E’ possibile accedervi soltanto grazie a stradine impervie con il rischio di rimanere impantanati lì. I cittadini sono disperati. Decine di case invase dall’acqua sono state evacuate. Gli sfollati si sono momentaneamente trasferiti a casa di parenti. Attendono che tutto ritorni alla normalità. Ma non è tutto. A causa del blocco della strada interpoderale che collega il centro del paese con le campagne sono state chiuse anche le scuole. Niente lezioni fino ad oggi per gli allievi della scuola elementare e della scuola media. Non solo a Lucito si contano i danni del maltempo. Trivento è il secondo comune più colpito. Da qualche ora non piove più sul centro trignino. Ma si devono fare i conti non soltanto con il disagio abitativo di Piana D’Ischia ma anche con la frana di Contrada Co-

Tentato omicidio, c’erano contrasti gravi CAMPOBASSO – Arresto convalidato per il 33enne accusato del tentato omicidio della madre 67enne. Il fatto è avvenuto tre giorni fa in via Muricchio 13. L’udienza si è svolta ieri mattina davanti al gip Teresina Pepe ed al pm Giovanna Di Petti. Quest’ultima ha già espresso il suo parere chiedendo che il giovane resti in carcere. Il suo avvocato Giovanni Di Lembo ha invece chiesto la scarcerazione ed eventualmente gli arresti domiciliari. Non si esclude qualche altra soluzione detentiva. Il giovane ha risposto puntualmente alle domande dei giudici. Ha confermato quanto aveva dichiarato al pubblico ministero. Lo ha fatto sottolineando i contrasti che regnavano nella sua famiglia già da molto prima di quando è accaduto il fatto. Si tratta di cose molto gravi. Dettagli molto più seri della posologia dei medicinali da prendere oppure della sua carriera universitaria. A 33 anni è appena a metà del percorso. Ma sembra non essere questo il motivo principali dei contrasti venuti fuori tra genitori e figlio. Già da piccolo sosteneva che alcune scelte familiari gli avevano provocato gravi svantaggi. Ora il ragazzo si trova ristretto in una cella d’isolamento. Nonostante qualche risentimento nei confronti di sua madre chiede sempre delle sue condizioni di salute. La donna è ancora ricoverata all’ospedale Cardarelli. Ne avrà ancora per trenta giorni. Vivip

Maltempo in Molise, ecco il numero verde CAMPOBASSO - Il Gruppo Fs ha attivato il numero verde gratuito 800 89 20 21 per tutte le informazioni sul traffico ferroviario della direttrice Adriatica. Continua il blocco della circolazione dei treni tra le stazioni di Lesina e Apricena dovuto dall’allagamento dei binari per l’apertura della diga di Occhito.

dacchi. Nella giornata di ieri si è provveduto a prosciugare lo stabile reso inagibile dalla piena del torrente Rivo. I danni registrati sono ancora molti e per le cinque persone evacuate hanno ormai vissuto due notti al di fuori della loro abita-

zione. La frana principale invece rischia di avanzare. Per ora la situazione è sotto controllo. La Protezione civile, nonostante l’emergenza del terremoto aquilano, è in costante contatto con tutti i comuni della provincia. Viviana Pizzi

San Martino, allagata la centrale idroelettrica SAN MARTINO IN PENSILIS – Ancora disagi a causa del maltempo in basso Molise. Nel pomeriggio di ieri si è completamente allagata la centrale idroelettrica del paese. L’allarme è stato trasmesso ai Vigili del fuoco di Campobasso. Si sono recati sul posto tentando subito di rimettere le cose a posto. Con gli arnesi del caso hanno subito cominciato ad aspirare acqua. La cosa era urgente perché se l’inondazione avesse assunto proporzioni maggiori si poteva rischiare, oltre al distacco della corrente elettrica, anche un corto circuito pericoloso per la popolazione. I pompieri hanno lavorato per ore. La situazione è rientrata soltanto in tarda serata. P.V.

Violenza, il netturbino non risponde Il gip ed il pm si sono riservati sulla decisione CAMPOBASSO – Colpo di scena nel caso della violenza sessuale sulla 25enne del comune fortorino ad opera del padre. Il padre, netturbino 69enne, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Lo ha fatto durante l’interrogatorio di garanzia effettuato ieri mattina nel carcere di via Cavour. Il confronto con il gip Teresina Pepe è durato soltanto dieci minuti. Il tempo utile all’indagato di formalizzare la sua scelta e di metterla a verbale. Subito dopo il pm Rossana Venditti e l’avvocato Nicola Cerulli hanno lasciato il carcere. “La decisione è stata presa all’ultimo momento – ha dichiarato il legale – il mio assistito era stanco e non si è sentito in grado di rispondere alle domande del giudice. E’ ancora molto sconvolto per il suo arresto. Per due notti consecutive non è riuscito a dormire pensando e ripensando a quanto gli è acca-

duto”. Nelle ore precedenti l’avvocato aveva annunciato che il net-

Straripa il Fortore, preoccupati a Roseto ROSETO VALFORTORE – Preoccupazione sul versante pugliese per lo straripamento del fiume Fortore. Il sindaco ha minacciato di occupare la statale con i trattori se non dovesse sbloccarsi il collegamento tra Foggia e Campobasso. Con loro anche i commercianti preoccupati.

turbino avrebbe parlato. Non è stato così proprio perché il 69enne si è sentito poco bene e non in grado di sostenere un interrogatorio. Intanto Cerulli ha confermato quanto venuto fuori nelle scorse ore sul caso. Il marito della donna violentata, ora divenuta madre, è il vicino di casa accusato di aver intrattenuto un rapporto carnale con la sedicenne violentata dal padre 49enne. Per il netturbino è stata chiesta la remissione in libertà o in alternativa gli arresti domiciliari. Il pm Rossana Venditti vuole vederci chiaro. Proprio per questo non ha espresso ancora il suo parere sull’istanza del legale. Per questo motivo il gip Teresina Pepe non ha preso ancora una decisione in merito. Si dovrà attendere qualche giorno per conoscere la situazione carceraria del 69enne. Vivip

9 ANNO II - N° 93 VENERDÌ 24 APRILE 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.